T O P I C R E V I E W |
nicola.lovison@libero.it |
Posted - 08/08/2012 : 10:06:37 Ciao Gianpaolo Sono un nuovo utilizzatore di OK map e devo, prima di tutto farti i miei complimenti per lo sviluppo del SW. Ora vorrei chiederti come poter visualizzare il profilo altimetrico di una rotta creata su OKMap. Con una traccia ho visto che è possibile (la voce nel menù è abilitata), perchè non è possibile con una rotta avere la medesima funzione. Ciao Nicola
|
1 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
okmap |
Posted - 08/08/2012 : 12:45:56 Ciao Nicola, benvenuto e grazie per i complimenti che fanno sempre piacere. Praticamente non ha molto senso visualizzare il profilo altimetrico nelle rotte per diversi motivi: 1. Le rotte vengono in genere utilizzare in mare dove ciascun punto della rotta rappresenta un cambio di direzione (virata). 2. Le rotte possono essere utilizzare sulla terraferma per indicare un percorso stradale approssimativo dove i punti della rotta rappresentano bivi, incroci, uscite autostradali, ecc.. (praticamente i punti dove è necessario intraprendere una decisione). Per questo motivo non si sente il bisogno di rappresentarle altimetricamente. Cosa diversa invece per le tracce che in genere vengono utilizzate per rappresentare con precisione un percorso anche fuori della sede stradale. I punti qui sono molto ravvicinati (anche 1/2 metri) soprattutto se è stato il GPS a memorizzarle (track log). |
|
|