T O P I C R E V I E W |
maxibiella |
Posted - 29/03/2013 : 17:42:49 Sto impazzendo : come fare per installare l'antenna gps e per far sì che venga vista dal programma OKMAP   |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
okmap |
Posted - 04/12/2014 : 12:07:51 Hai provato con i suggerimenti? HyperTerminal e quant'altro? |
Basilischio |
Posted - 04/12/2014 : 10:41:45 Spulciando qua e la ho trovato questo
http://www.garmin.com/it/support/faq/
scegliere NAUTICA e la risposta a questa domanda ""Non riesco a far comunicare il GPS Garmin con il PC attraverso un software di terze parti""
Non so se può essere d'aiuto. |
okmap |
Posted - 03/12/2014 : 18:15:28 Mi pare proprio di ricordare che Spanner non sia stato più aggiornato dopo XP e non funziona più. In rete ci sono diverse lamentele. Credo che i software della Garmin comunichino non con NMEA ma attraverso il loro protocollo proprietario. |
Basilischio |
Posted - 03/12/2014 : 17:12:08 Vediamo un po se passando un po' di informazioni si viene a capo della situazione, così da essere utile anche per gli altri che riscontrano lo stesso problema. Sul GPS: Apro il menù sistema dove trovo la voce interfaccia Dentro la voce interfaccia trovo: - Garmin Spanner - Garmin Seriale - NMEA In/Out - Solo testo - RTCM
Ho provato a settare Garmin Spanner Inserendo il cavo USB al Pc, viene il messaggio "Cavo usb rilevato. Passare all'archiviazione di Massa? SI/NO
Se scelgo SI il GPS si "spegne" e sul pc viene riconosciuto il dispositivo.
Se scelgo NO il gps rimane acceso, vengono installati dei driver, ma sul pc non appare come dispositivo.
in entrambi i casi il GPS vine riconosciuto e letto da BaseCamp software di Garmin, mentre con OKMap la situazione rimane invariata, sia se selezione GPS Garmin o meno, NMEA non mi fa vedere la porta.
Questo è tutto per ora, se riesco a trovare altro bene.... In ogni caso, su un forum inglese si lamentano di questa mancata funzionalità. Se intanto avete consigli, sono ben accetti |
Basilischio |
Posted - 03/12/2014 : 16:14:08 Nelle istruzioni:
""WARNING: Windows Vista and Windows 7 are not supported by the Spanner software. For more information please search about this topic on Garmin's Customer Support site.""
ed io ho proprio W7.
Vedro di documentarmi Grazie. |
okmap |
Posted - 03/12/2014 : 16:01:46 Credo tu debba utilizzare un software Garmin per indirizzare la seriale che si chiama Garmin Spanner. http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=1627 |
Basilischio |
Posted - 03/12/2014 : 15:35:05 si ma nulla... sembra che non la veda. a dire il vero avevo già provato tempo fa, in modo più superficiale, ma sempre con lo stesso risultato.
Adesso ho provato a settare dalle preferenze il gps mettendo garmin e lì mi riconosce la usb, ma su nmea niente da fare anche con aggiorna.
|
okmap |
Posted - 03/12/2014 : 15:25:01 Hai provato a premere il bottone refresh affianco l'elenco delle porte? |
Basilischio |
Posted - 03/12/2014 : 15:14:15 Ciao GP ero qui a perder tempo con il mio Garmin GSPmap62s. Che ho settato con interfaccia NMEA dal suo menù sistema. Ho collegato con la USB il GPS al PC portatile. Il pc lo riconosce come dispositivo collegato. Poi ho aperto OKMap e sono andato in preferenze. Su GPS ho lasciato nessun dispositivo Su NMEA vado ad impostare la COM ma il menù a discesa è vuoto.
Dov'è che sbaglio? |
okmap |
Posted - 03/12/2014 : 13:25:32 Deve funzionare. Utilizza il protocollo NMEA su porta seriale Band rate 9600 bps (Data bit : 8, stop bit : 1). Sei sicuro di avere settato correttamente la porta seriale nella pagina NMEA delle Preferenze? |
lorenzo |
Posted - 03/12/2014 : 12:36:38 Grazie per la risposta, ma penso di aver fatto tutto correttamente. Il mio GPS ha queste caratteristiche che allego, se poteste darmi qualche altro consiglio. Il mio portatile ha W7 64, ho qualche altra possibilità o programma per controllare che il mio GPS venga visto dal notebook. Saluti lorenzo
Allegato : BTGPS_spec.pdf#9;18.16 KB |
okmap |
Posted - 02/12/2014 : 20:26:20 Il datum di trasferimento va in genere lasciato su WGS84 perché questo è lo standard di comunicazione per i GPS che utilizzano NMEA. In genere va settata solo la porta e lasciati i default (vedi però le specifiche del tuo GPS). Verifica che il tuo GPS utilizzo lo standard NMEA. |
lorenzo |
Posted - 02/12/2014 : 18:02:05 Spero di aver posto la domanda nel posto giusto e sto cercando di imparare l'uso di OkMap Scusate ho un GPS un pò datato, è un BT-15 nemerix che sto cercando di far funzionare con OkMap. Ma no riesco a far si che venga visto dal programma. Dopo aver installato OkMap sul mio portatile e configurato in preferenze Nmea la porta su cui è collegato il GPS, cosa devo settare in "Datum trasferimento", se vado in naviga e attivo "comunicazione nmea" e avvio Mappa satelliti o satelliti dovrei vedere qualche rilevazione di satelliti. Forse il mio GPS non è compatibile con OkMap ? O cosa posso controllare . Grazie per le risposte Lorenzo |
Aigortailman |
Posted - 08/11/2013 : 13:39:07 scusa, pensavo di averla inserita, cmq si è un gps da polso...grazie 1000...ciao |
okmap |
Posted - 08/11/2013 : 13:27:34 Non si vede l'immagine cmq ho capito, si tratta di un GPS da polso. Se scopro qualcosa ti avviso. |