OkMap forum
OkMap forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 Forum OkMap - Italiano
 Uso del software
 Errore del programma

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

   Insert image on imageshack.us
 Insert small zipped file as attachment (< 500 Kb)
 
Check here to subscribe to this topic.
   

T O P I C    R E V I E W
Mauro Posted - 04/11/2013 : 23:01:03
Buonasera.
Ho sottoscritto l'abbonamento a Birdseye della Garmin e la scorsa settimana ho fatto un po' di prove per individuare il migliore settaggio dei vari parametri per trasformare files Geo TIFF georefereziati CTR-5000 Liguria in JNX.
Ho utilizzato Global Mapper per unire i vari Tiles, poi con OKMAP li ho orientati a Nord e trasformati in JNX; poi trasferiti sul Montana 600, il tutto senza problemi.
Ho utilizzato l'ultima versione di OKMAP, ho Windows XP.
Ieri ho iniziato la conversione definitiva con i parametri che ho individuato come migliori ( vedi allegato ), sia per la generazione del file TIFF che per quello JNX.
Mentre OKMAP eseguiva la conversione in JNX il computer si è bloccato e spento.
Ho provato a rifare la conversione ma avevo un errore di memoria insufficiente (precedentemente per prova avevo convertito files più grandi).
Ho provato con file molto piccoli (500KB), con il medesimo risultato.
Ho disinstallato tutti i programmi di gestione mappe ( incluso OKMAP), e a reinstallarli ma senza risultato.
Quindi ho ripristinato la configurazione del computer alla settimana precedente (avevo ancora la versione precedente di OKMAP) ma senza risultato.
Ho aggiornato OKMAP alla versione attuale e adesso mi trovo questo errore (vedi allegato) che non fa partire il programma.
Mauro


Allegato : OKMAP.zip#9;136,59 KB
5   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
okmap Posted - 09/11/2013 : 14:35:20
Che vuol dire:
Raggruppo tiles geotiff?
Mauro Posted - 09/11/2013 : 11:51:00
quote:
Originally posted by okmap

Non ha molto senso orientare a nord un file con più Tiles perché le Tiles all'interno sono già orientare (es: JNX) o posseggono un fattore di rotazione (es: KMZ) al loro interno.
In ogni caso OkMap carica una sola tile alla volta per cui se tenti di aprire con la funzione Map server una mappa tilizzata, OkMap ti chiede quale Tiles vuoi caricare.
Quando si orienta a nord non è possibile visualizzare una barra di scorrimento perché la funzione è atomica all'interno del software di trattamento immagini FreeImage.
Comunque se l'immagine è molto grande ti consiglio l'uso di un computer a 64 bit con almeno 6-8 GB di memoria in modo tale da superare i limiti (2GB) imposti dall'architettura a 32 bit.



Il procedimento che utilizzo è il seguente (lo scopo è di avere un file JNXda caricare sul Garmin):
- Raggruppo tiles geotiff
- Carico su OKMAP
- Il prg mi chiede di orientare a Nord prima di generare il file JNX

Qiesto è quanto.


okmap Posted - 09/11/2013 : 08:33:10
Non ha molto senso orientare a nord un file con più Tiles perché le Tiles all'interno sono già orientare (es: JNX) o posseggono un fattore di rotazione (es: KMZ) al loro interno.
In ogni caso OkMap carica una sola tile alla volta per cui se tenti di aprire con la funzione Map server una mappa tilizzata, OkMap ti chiede quale Tiles vuoi caricare.
Quando si orienta a nord non è possibile visualizzare una barra di scorrimento perché la funzione è atomica all'interno del software di trattamento immagini FreeImage.
Comunque se l'immagine è molto grande ti consiglio l'uso di un computer a 64 bit con almeno 6-8 GB di memoria in modo tale da superare i limiti (2GB) imposti dall'architettura a 32 bit.
Mauro Posted - 08/11/2013 : 23:28:06
quote:
Originally posted by okmap

E' un chiaro sintomo di un file xml corrotto.
Segui le istruzioni del manuale al paragrafo "In caso di errore".
Usi una piattaforma a 32 o 64 bit?



Fatto come suggerito, risolto il problema dell'errore alla partenza del programma.
L'orientamento a Nord delle mappe però non funziona; i files con un tile 500KB, vengono orientati, con files di più tiles, il programma si blocca, con un file di 10MB il computer è andato in crash come l'altra volta, OKMAP poi si è riavviato senza problemi.
Ho notato che quando OKMAP elabora per orientare a Nord la mappa, non compare nella schermata il banner con l'avanzamento, quindi non si capisce se il programma stà lavorando oppure no.
I file che uso sono tutti scaricati dal sito della Regione Liguria e i tiles sono raggruppati; probabilmente è il raggruppamento dei files che blocca il programma, i files singoli vengono orientati, quelli con più tiles no; un file di 650KB con due tiles genera questa informazione: "L'IMMAGINE E' GRANDE E IL PROCESSO POTREBBE DURARE A LUNGO".
Il computer è a 32bit.
Con un altro programma ho generato e poi caricato sul Montana files JNX superiori a 1GB, con tempi di elaborazione superiore a un'ora, quindi non è un problema del computer.
Mauro
okmap Posted - 05/11/2013 : 09:50:23
E' un chiaro sintomo di un file xml corrotto.
Segui le istruzioni del manuale al paragrafo "In caso di errore".
Usi una piattaforma a 32 o 64 bit?

OkMap forum © 2025 OkMap Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07