OkMap forum
OkMap forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 Forum OkMap - Italiano
 Uso del software
 Salvare una traccia con il profilo elevazione

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

   Insert image on imageshack.us
 Insert small zipped file as attachment (< 500 Kb)
 
Check here to subscribe to this topic.
   

T O P I C    R E V I E W
faggione Posted - 24/07/2014 : 15:44:33
Chiedo scusa innanzitutto per la richiesta che può sembrare banale a chi è ormai esperto nell'uso del programma ma dopo tante prove e tante ore passate a cercare una soluzione, mi sono arreso!
Come primo esercizio avrei voluto usare OKMAP per registrare una traccia da trasferire poi su Orux Map sul mio telefono Android. Per fare questo ho caricato una carta 1:25000 della mia regione in formato *.ECW e poi ho tracciato il percorso ( è molto più facile tracciare il percorso su OKMAP con una cartina sottostante che farlo su Google Earth ).
Una volta terminata la traccia l'ho salvata in formato *.GPX per poi visionare il percorso su Google Earth e fino a qui non ho avuto problemi, quando però ho cercato di visualizzare il profilo altimetrico, l'opzione "mostra il profilo elevazione" di Google Earth era disattivata e non sono riuscito in alcun modo di attivarla.
Ho scaricato anche i file DEM ma neppure così si è attivata questa opzione.
Se questo problema è già stato trattato ma non ho trovato il topic, prego di indicarmi il link.
Grazie.
3   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
okmap Posted - 28/07/2014 : 18:15:59
Ottimo, grazie!
faggione Posted - 28/07/2014 : 18:08:07
Il noviziato si paga salato!
Ho risposto dopo ben 4 giorni di prove, certo di aver seguito correttamente le istruzioni e aver assegnato le altezze alla traccia ( che avevo registrato prima di scaricare i file "DEM").
Nonostante tutto, non riuscivo lo stesso a visualizzare il profilo altitudine su Google Earth ( menu modifica>mostra profilo elevazione.
Ieri sera dopo tre giorni di tentativi, mi sono accorto che l'opzione desiderata appariva nel menu contestuale cliccando con il tasto destro del mouse sopra la traccia: lo avessi scoperto prima!
Problema risolto.
OKMAP è un ottimo programma dotato di funzioni professionali del quale ho scoperto a malapena la centesima parte, conto di approfondirle a breve per gestire altri interessanti percorsi.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla facilità di operare modifiche alla traccia ( spostandone una parte per correggere un errore di percorso ) eliminare punti traccia non più necessari, semplificare la traccia che avevo registrato con troppi punti e Google Earth quindi aveva grosse difficoltà nel gestirla.
Grazie Okmap.


okmap Posted - 24/07/2014 : 17:23:04
Se hai scaricato i file DEM prima di creare la traccia, OkMap automaticamente assegna ad ogni punto della traccia l'altitudine determinata dai file DEM.
Se invece hai scaricato i file DEM dopo la creazione della traccia allora devi assegnare le altitudini tramite la funzione: menu di contesto (tasto destro del mouse) su un qualsiasi punto della traccia e poi "Object functions" - "Set DEM altitude" - "Track xxxx".

OkMap forum © 2025 OkMap Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07