OkMap forum
OkMap forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 Forum OkMap - Italiano
 Uso del software
 Non riesco acomunicare il GPS

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

   Insert image on imageshack.us
 Insert small zipped file as attachment (< 500 Kb)
 
Check here to subscribe to this topic.
   

T O P I C    R E V I E W
luca.ferretti Posted - 17/02/2015 : 09:45:21
Buongiorno
Inizio subito a molestarvi. Non riesco a comunicare con il GPS un Etrex 30 Garmin. Ho letto che bisogna far vedere la porta usb per inserire il munero MNEA. Io su qualsiasi porta metto il mio GPS non riesco ad inserire nessun numero, poi eventualmente dovessi trovare questa porta che mi consente di inserire il numero quale sarebbe???
Scusatemi in anticipo
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
okmap Posted - 18/02/2015 : 09:33:28
quote:
Originally posted by luca.ferretti

Ok ..... Io vado a fare delle escursioni a piedi e mi porto dietro il gps mi registra le tracce ed i waypoint, quando rientro se non riesco a scaricare il tutto come posso analizzare il mio percorso? Oppure viceversa se mi faccio un percorso, al pv e lo voglio andare a visionare con l'ausilio del GPS, come faccio a caricare il tutto???


Scusate ma stiamo facendo confusione tra due cose ben distinte.

1. copiare i dati relativi alle escursioni (waypoint, tracce e rotte) contenuti in genere in un file GPX si fa normalmente collegando il GPS con un cavetto e trasferendo i file come se fosse un hd esterno. Nei vecchi modelli Garmin esisteva un protocollo proprietario (che OkMap supporta) ma oramai è superato da tempo.

2. Navigare con GPS connesso ad una applicazione è un altra cosa. Qui si utilizza il protocollo NMEA ed in genere il GPS (di tipo a pasticca) viene collegato tramite Bluetooth. I GPS Garmin sono in grado di trasferire dati di posizione attraverso il protocollo NMEA dopo essere stati connessi con un cavetto (alcuni modelli hanno la possibilità di selezionare il tipo di protocollo nei settaggi).
I nuovo modelli hanno però bisogno di questo software di interfaccia denominato Garmin Spanner che però funziona solo a 32 bit.
Il suggerimento di Antonio è validissimo per ovviare questo problema (ma parliamo solo di questo punto 2).
luca.ferretti Posted - 18/02/2015 : 09:19:54
Bene grazie a tutti del vostro tempo vedremo cosa optare per risolvere il problema... uote]Originally posted by AntonioVinci

quote:
Originally posted by luca.ferretti

se non riesco a scaricare il tutto come posso analizzare il mio percorso?


Se il tuo pc x64 non vede il Gps, hai 2 strade:

1] connetterlo ad un pc a 32 bit, scaricare il file .GPX, e trasferirlo sul pc x64 via chiavetta Usb o rete locale

2] installare sul pc x64 una cosiddetta "macchina virtuale" VMWARE a 32 bit, che simula un ambiente tipo XP (di cui sara' necessario il CD originale)

Tertium non datur...
[/quote]
AntonioVinci Posted - 18/02/2015 : 07:31:02
quote:
Originally posted by luca.ferretti

se non riesco a scaricare il tutto come posso analizzare il mio percorso?


Se il tuo pc x64 non vede il Gps, hai 2 strade:

1] connetterlo ad un pc a 32 bit, scaricare il file .GPX, e trasferirlo sul pc x64 via chiavetta Usb o rete locale

2] installare sul pc x64 una cosiddetta "macchina virtuale" VMWARE a 32 bit, che simula un ambiente tipo XP (di cui sara' necessario il CD originale)

Tertium non datur...
luca.ferretti Posted - 17/02/2015 : 21:52:04
Ok ..... Io vado a fare delle escursioni a piedi e mi porto dietro il gps mi registra le tracce ed i waypoint, quando rientro se non riesco a scaricare il tutto come posso analizzare il mio percorso? Oppure viceversa se mi faccio un percorso, al pv e lo voglio andare a visionare con l'ausilio del GPS, come faccio a caricare il tutto???
quote:
Originally posted by okmap

Il GPS può comunicare in genere con un computer collegato via cavetto o Bluetooth utilizzando il protocollo NMEA.
In genere si usano GPS di tipo a pasticca in accoppiata con un PC portatile ma a piedi non ha senso ovviamente.
A piedi si usa direttamente o un GPS portatile (come il tuo) o uno smartphone / tablet già dotati di GPS con una app specifica.

okmap Posted - 17/02/2015 : 19:59:18
Il GPS può comunicare in genere con un computer collegato via cavetto o Bluetooth utilizzando il protocollo NMEA.
In genere si usano GPS di tipo a pasticca in accoppiata con un PC portatile ma a piedi non ha senso ovviamente.
A piedi si usa direttamente o un GPS portatile (come il tuo) o uno smartphone / tablet già dotati di GPS con una app specifica.
Paolo955 Posted - 17/02/2015 : 19:33:54
anche io ho un Etrex 30 Garmin
Ho cercato di capire a cosa serve per chi fa escursioni a piedi questo protocollo.
Credo di non avere afferrato: il GPS può comunuicare la sua posizione ad un computer in remoto in tempo reale? Cioè il GPS non solo riceve, ma manda segnali?
Dove posso trovare una spiegazione chiara?

Ciao da Paolo
okmap Posted - 17/02/2015 : 17:30:39
Purtroppo non è colpa mia.
Abbiamo scritto in tanti a Garmin nel loro forum...
Hai verificato che non abbiano fatto una nuova release a 64 bit?
Se ci racconti i tuoi progetti vediamo se esiste una alternativa.
luca.ferretti Posted - 17/02/2015 : 16:40:27
Ma come????Tutti miei progetti in fumo???
quote:
Originally posted by okmap

Come ti dicevo temo che su un 64 bit non funzioni.
Ho un Oregon 550 ma per fare le prove ho dovuto comprare un gps a pasticca Bluetooth (meno di 50€).

okmap Posted - 17/02/2015 : 15:56:25
Come ti dicevo temo che su un 64 bit non funzioni.
Ho un Oregon 550 ma per fare le prove ho dovuto comprare un gps a pasticca Bluetooth (meno di 50€).
luca.ferretti Posted - 17/02/2015 : 14:21:56
Si sono su 64 bit ultima versione..... Ho scaricato il programma dalla Garmin, installato e non succede niente.....
quote:
Originally posted by okmap

sei su un 64 bit?

okmap Posted - 17/02/2015 : 13:01:53
sei su un 64 bit?
luca.ferretti Posted - 17/02/2015 : 10:20:32
Ok grazie proverò a scaricarlo.... sono con Windows 8 speriamo he possa andare altrimenti come posso fare???
quote:
Originally posted by okmap

Molti GPS Garmin per comunicare via USB con protocollo NMEA hanno bisogno di un software che si chiama Spanner.
Purtroppo ti dico già che se hai un ambiente a 64 bit questo software non funziona a meno che Garmin non ne abbia fatto una versione recentemente.
Lo trovi sul sito Garmin all'indirizzo http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=1627

luca.ferretti Posted - 17/02/2015 : 10:08:03
No non mi dice di inserire niente....... comunque al momento che inserisco il cavetto usb il GPS si spegne automaticamente e continua a funzionare almeno con il programma basecamp di Garmin..... graziequote]Originally posted by AntonioVinci

Potrebbe essere un problema di SO: quando inserisci il cavo Usb (con GPS acceso) ti chiede di caricare un driver?


[/quote]
okmap Posted - 17/02/2015 : 10:00:06
Molti GPS Garmin per comunicare via USB con protocollo NMEA hanno bisogno di un software che si chiama Spanner.
Purtroppo ti dico già che se hai un ambiente a 64 bit questo software non funziona a meno che Garmin non ne abbia fatto una versione recentemente.
Lo trovi sul sito Garmin all'indirizzo http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=1627
AntonioVinci Posted - 17/02/2015 : 09:50:24
Potrebbe essere un problema di SO: quando inserisci il cavo Usb (con GPS acceso) ti chiede di caricare un driver?


OkMap forum © 2025 OkMap Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07