OkMap forum
OkMap forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 Forum OkMap - Italiano
 Uso del software
 Mappa da georeferenziare

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

   Insert image on imageshack.us
 Insert small zipped file as attachment (< 500 Kb)
 
Check here to subscribe to this topic.
   

T O P I C    R E V I E W
Andrea Posted - 06/04/2012 : 18:10:53
Ho avuto una mappa 1:10000 della mia zona in formato jpeg proveniente dalla cartografia della Regione Toscana (n°263150).
Nei quattro angoli ho queste informazioni.

Angolo in alto a sinistra
E=1674105
N=4857401

Angolo in alto a destra
E=1680804
N=4857580

Angolo in basso a sinistra
E=1674251
N=4851847

Angolo in basso a destra
E=1680955
N=4852026

Dovrebbero essere delle coordinate UTM; la latitudine potrebbe coincidere, ma la longitudine mi sembra che il numero sia troppo grande. Che cosa ne pensate?
Dal n° della mappa e da queste altre poche info si riesce a capirete a quale datum questa mappa si riferisce?

Ringrazio
Andrea
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Andrea Posted - 09/04/2012 : 12:34:24
Grazie GP
Andrea
okmap Posted - 09/04/2012 : 11:52:59
Il passo 1 (Preferences - Grids) è inutile in questo caso perchè hai le coordinate in formato UTM ed esiste una linguetta "UTM" specializzata nel box coordinate.
Settare la proiezione in Preferences - Grids serve solo per utilizzare la linguetta Alt.
Nella prossima versione quando si selezionerà la linguetta Alt il datum verrà impostato in automatico perchè è insito nella scelta fatta già nelle preferenze - grid. Se inveci scegli UTM il datum lo devi dare tu, come giustamente hai scritto.
Se non sei in Sicilia o Sardegna (ci sono dei datum ED50 specializzati per le isole) scegli quello generico.
Le differenze le vedi con la funzione Lista - Datum.
Andrea Posted - 09/04/2012 : 11:16:24
Ti ringrazio Gian Paolo.
Insisto su questa tua importante utility con un altro caso.

Problema.
Ho un punto di coordinate (Cartina Tabacco 017-Dolomiti di Auronzo e del Comelico 1:25000)

Est UTM: 291000
Nord UTM: 5171000
Zona UTM: 33N
Datum: ED50

Vorrei trasformare questo punto con l'utility "Conversione coordinate" di OkMap in un punto con datum WGS84.
I passi da fare dovrebbero essere i seguenti:

1-Si configurare la proiezione in Preferenze->Reticolo->Imposta griglia alt, e si sceglie "Italy ED50 UTM33".
Penso che questo passo non serva in questo caso!!! Se e' cosi' quando serve nell'uso dell'utility "Conversione coordinate"?

2-Si apre "Conversione coordinate" di OkMap
  • a-Nel primo riquadro si sceglie il "Datum origine" (ED50)
    A questo punto mi si presentano diversi European 1950, ma quelli piu' fattibili penso siano tre:

    I-European 1950
    II-European 1950 (Italy-Sardinia)
    III-European 1950(Italy-Sicily)
    Quale e' quello giusto per l'Italia? Quale sono le differenze tra loro?

    Nell linguetta UTM si introducono i dati da convertire riportati all'inizio.

  • b-Nel secondo riquadro si sceglie il "Datum destinazione" WGS84 e si clicca sul bottone "Converti"

Andrea

okmap Posted - 08/04/2012 : 15:51:51
Alt sta per reticolo alternativo metrico.
E' la stessa proiezione utilizzata per il disegno del reticolo alternativo metrico sulla mappa. Alternativo in contrapposizione a quello primario geografico (lat/lon).
"WGS84" e "Word Geodetic 1984 (WGS84)" sono la stessa cosa; il primo è stato introdotto recentemente per compatibilità con il repository ufficiale http://georepository.com/search/map. Il secondo è quello storico di OkMap che non può essere rimosso perchè usato ormai in molteplici mappe.
Andrea Posted - 08/04/2012 : 11:11:44
Okey tutto a posto.
quote:
Originally posted by okmap

..... dopo avere settato in Preferences - Grid la proiezione Rome 1940 Zone 1.


Il tutto mi ha messo fuori "rotta" la dicitura "Set altern.grid" in Preference-->Grids.
Mi sarei aspettato una dicitura "Set proj grid".

Altra domanda.
Quando seleziono il datum nella utility "Conversione coordinate" vorrei sapere la differenza tra le due diciture:
-WGS84
-Word Geodetic 1984 (WGS84)

Grazie
Andrea
okmap Posted - 08/04/2012 : 10:15:44
Anche se il risultato è lo stesso però sarebbe più corretto che in OkMap le coordinate le immettessi nella linguetta "Alt" dopo avere settato in Preferences - Grid la proiezione Rome 1940 Zone 1.
Immett1 le coordinate senza togliere l'1 alla coordinata est.
Setta comunque il datum a Rome 1940.
Andrea Posted - 07/04/2012 : 22:48:59
quote:
Originally posted by okmap

Naturalmente bisogna prima settare la proiezione in Preferenze - Grids.



Mi puoi guidare su questo settaggio che non riesco a capire come si fa.
Grazie
Andrea
Andrea Posted - 07/04/2012 : 21:59:54
Ti faccio un esempio di come ho operato.

Prendiamo il punto definito con Gauss-Boaga Roma 1940
Nord=4857000
Est=1675000

Programma CartLab1 versione 1.2.2 2003
"Passaggio fra sistemi"-->"Piane"
Da Gauss-Boaga A UTM(WGS84)

Nel riquadro "Coordinate piane GAUSS BOAGA" ho inserito
N=4857000
E=1675000

e dopo aver "ESEGUI"

nel riquadro "Coordinate piane UTM-WGS84" ho trovato
N=4856984
E=674971
Fuso=32

Programma OkMap utility "Conversione coordinate"
Nel primo riquadro a sinistra ho scelto il "Datum origine"=Rome 1940 (Italy-Sardinia)

Ho selezionato la linguetta UTM scelto il fuso 32 e ho inserito
Est=675000 (senza il numero 1)
Nord=4857000

Nel secondo riquadro a destra ho scelto il "Datum destinazione"=WGS84
Dopo aver premuto il bottone "Converti" sono anadato a leggere il risultato nelle linguetta UTM

Est=674969,8
Nord=4856987,5
Fuso=32

Andrea
okmap Posted - 07/04/2012 : 21:31:31
Non capisco che tipo di conversione hai fatto.
Non è solo una conversione di datum perchè "saltano" 100000 metri quindi suppongo centri anche una conversione di proiezione.
Comunque OkMap fa sempre i calcoli in doppia precisione.
In ogni caso 3 m. sono sotto la tolleranza di qualsiasi GPS ad uso civile e sotto la tolleranza che potresti ottenere da una calibrazione "maniacale".
Andrea Posted - 07/04/2012 : 19:27:12
Miseria avete ragione. Probabilmente ho fatto delle operazioni che non dovevo.Scusatemi.Molto strano.

A proposito di conversioni ho fatto delle conversioni sia con CartLab che con la utility di OkMap e ho trovato delle differenze che riporto sotto.Sono accettabili? Quali sono le piu' precise?

Roma-1940 Cartlab-WGS84 OkMap-WgS84 Delta
Nord 4857000 4856984 4856987,5 -3,5
Est 1675000 674971 674969,8 1,2

Nord 4856000 4855984 4855987,5 -3,5
Est 1679000 678971 678969,7 1,3

Nord 4853000 4852984 4852987,6 -3,6
Est 1680000 679971 679969,7 1,3

Nord 4854000 4853984 4853987,5 -3,5
Est 1676000 675971 675969,7 1,3


Andrea
okmap Posted - 07/04/2012 : 16:41:35
Si in effetti ci sono due discussioni che Andrea ha iniziato con lo stesso post ma che poi hanno preso strade diverse.
Meglio evitare ciò in futuro per facilitare la completezza della discussione e le ricerche sul tema.
Basilischio Posted - 07/04/2012 : 16:22:15
quote:
Originally posted by Andrea

Ciao Graziano
Ti ringrazio di tutte le info che mi hai dato.
Non mi sembra assolutamente che questa discussione sia uguale ad un'altra, anzi mi sembra che sia diversa, particolare, un caso specifico.
Andrea



Scusa Andrea se insisto;
Io vedo due discussioni con uguale titolo "Mappa da georeferenziare", il testo del tuo primo post è identico.

Nella prima quella postata alle 18,06.50 il secondo post è di lawrroc,
Nella seconda quella delle 18,10.53 il secondo post è il mio.

Possibile che il mio PC veda due discussioni uguali, ma con post successivi diversi?

Comunque vedo che GP ti ha fornito ulteriori spiegazioni oltre le mie.
L'importante è risolvere i problemi.
Buona Pasqua.

okmap Posted - 07/04/2012 : 14:46:36
La conversione si può fare direttamente con OkMap.
Naturalmente bisogna prima settare la proiezione in Preferenze - Grids.
Comunque come dice Basilischio le coordinate dovrebbero essere quelle

Andrea Posted - 07/04/2012 : 14:37:06
Ciao Graziano
Ti ringrazio di tutte le info che mi hai dato.
Non mi sembra assolutamente che questa discussione sia uguale ad un'altra, anzi mi sembra che sia diversa, particolare, un caso specifico.
Andrea
Basilischio Posted - 06/04/2012 : 18:34:57
Andrea,

se la zona coperta della mappa è Sesto Fiorentino, le coordinate sono espresse in Gauss-Boaga

L'angolo in alto a Sx dovrebbe avere come coordinate WGS84
Latitudine = 43° 50' 56,6''
Longitudine= 11° 09' 56.6''

Prova a controllare Google Eath la corrispondenza delle coordinate.

Nella discussione sulle mappe catastali c'è un linl a CartLab, un programmino che ti permette la conversione delle coordinate.

Un'ultima cosa ...... evita di aprire discussioni uguali.
Graziano

OkMap forum © 2025 OkMap Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07