T O P I C R E V I E W |
kikokiko |
Posted - 12/07/2012 : 19:11:03 Salve, ho utilizzato MapMerge di Ozi per unire delle mappe e mi ha tirato fuori una mappa con estensione .ozfx3 e un file con lo stesso nome .map. La mappa viene aperta regolarmente da Ozi ma non ci riesco con OkMap (per poter creare la custom map; ho provato anche con Demapper Ver 1.04 ma lanciata la conversione dopo pochissimo smette di funzionare. Cosa non va?? Ci sono altre possibilità per fare custom map da file .ozfx3?? Grazie.
Garmin Dakota 20 |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Passerini Giorgio |
Posted - 06/05/2013 : 08:35:16 Giustamente!!!
Giorgio Passerini |
okmap |
Posted - 05/05/2013 : 10:39:46 Non spetta certo a me dirlo  |
Passerini Giorgio |
Posted - 05/05/2013 : 08:57:09 Impegnato un minimo con MAPC2MAPC sbrogliato la matassa. E' un inglese chiaro nelle istruzioni e c'è anche un filmatino esplicativo ecc.. Ero forse spaventato prima, che non fosse un programma complicatissimo. Piastrellato due o tre mappe, con esso. Non riesco a scorgere gran differenze dal vostro OKMap. Forse è più potente tra virgolette??
Giorgio Passerini |
Passerini Giorgio |
Posted - 04/05/2013 : 15:19:18 Ora va bene. Grazie
Giorgio Passerini |
okmap |
Posted - 04/05/2013 : 10:09:06 http://whiter.brinkster.net/en/JNX.shtml |
Passerini Giorgio |
Posted - 04/05/2013 : 08:28:53 Non funziona, non si apre il link che fornisci qui sopra. Ove parli della bibbia per il .JNX ecc.. Puoi controllare. Forse variato
Giorgio Passerini |
Passerini Giorgio |
Posted - 03/05/2013 : 19:41:44 Scusami. Non era partito il primo messaggio, il post che ho inviato, così l'ho rifatto. Ora sono spuntati entrambi. Errore, chiedo venia. Però, più o meno ho capito. Proverò ad usare il OkMap in JNX. Pare non proprio esser quella mededicina per tutti i mali, come avevo letto su di un forum di Mountbke invece. Grazie
Giorgio Passerini |
okmap |
Posted - 03/05/2013 : 18:41:17 OkMap può generare mappe JNX. Te l'ho detto nel post precedente ("che produce anche OkMap"). Menu Utilities - Map tiling; scegli il formato JNX invece di KMZ. |
Passerini Giorgio |
Posted - 03/05/2013 : 18:23:18 Ma non è più semplice (per il merge) trasformare oggigiorno tutto in : .JNX come formato?. Che dici tu OkMap?? E il programma OkMap può fare ciò? Mi par di sì (io mai fatto però). O per far ciò è più adatto MAPC2MAPC?? Esso è praticamente gratuito, (undici euro) o niente, se accetti ci siano puntini rossi sparsi. Io ce l'ho, provato, ma non riesco ad usarlo: un po' complesso, io poco bravo, ed ha l'Help in inglese. Così ancor più difficile. Esiste in Italiano? Non credo. Preferisco alla grande OkMap, poi...con questo Forum...!! Ma si possono trasformare mappe in .JNX o no? Con il tuo programma? e come fare? Difficile? Serve a tuo parere per Merge ecc:??
Giorgio Passerini |
okmap |
Posted - 03/05/2013 : 18:17:54 Considera che nelle mappe tassellate l'errore (o meglio la differenza di proiezione) si distribuisce ai confini di ogni piastrella quindi si nota molto molto meno. Se vuoi usare il formato JNX (che produce anche OkMap) devi "patchare" il firmware perdendo così la garanzia. C'è chi ama farlo chi no, la responsabilità è comunque dell'utente. In rete trovi una mare di documentazione a questo proposito. La "bibbia" la trovi qui http://whiter.brinkster.net/en/JNX.shtml. MAP2CMAP2 è in grado di fare molte conversioni a livello mappa, tassellare e fare merge. Non ha però tutti gli strumenti per pianificare escursioni e modificare dati GPX, la navigazione, ecc. Per la guida in italiano, se non la trovi sul sito ufficiale, penso sia difficile trovarla. |
Passerini Giorgio |
Posted - 03/05/2013 : 18:07:17 Mi ricollego un attimo al discorso qui sopra di Enrico, e chiedo:è vero che potando il tutto al formato .JNX si risolvono, molto, molto più facilmente tutti i vari problemi relativi al merge? Perchè teniam presente, se no, che le mappe unite, "mergeate"... diventano di difficile gestione, assai pesanti, e poi con il merge del programma Ozi i risultati sono anche un po' così ......(per noi comuni mortali). Un pochino approssimativi. Leggo che unire numerose raster e portarle poi sui GPS Garmin (sopra, o sotto forse, delle mappe vettoriali) è molto più facile, o meglio, non so bene, (mai fatto io) con il formato .JNX. E' vero? Prima domanda. Seconda: anche OkMap può trasformare la mappa, anzichè in Kml o Kmz in JNX ??? Vedo la casellina e leggo qualcosa nell'help in merito. Giusto? Ed il programma MAPC2MAPC assolverebbe meglio tale compito o no? Esiste versione pure in italiano, che tu sappia oppure no? Almeno la sua guida? Io ho quella inglese ma gà che è complesso in sè l'ho piantato lì." Tròp difèzil " si dice a Bologna.... Con OkMap...in italiano, poi con 'sto forum...per i vecchi come me ....Però mi piacerebbe capirlo quel MAPC2MAPC
Giorgio Passerini |
kikokiko |
Posted - 17/07/2012 : 22:00:42 Grazie, proverò.
Garmin Dakota 20 |
okmap |
Posted - 17/07/2012 : 16:19:29 No in OkMap non c'è. Considera che unire le mappe significa fare un warping dell'immagine cioè ciasuna mappa va riproiettata pixel x pixel (o per motivi di performance a gruppi), non basta "accostare" le immagini delle mappe. Un buon programma che fa questo è MAPC2MAPC che tra l'altro gestisce anche i file OkMap. Costa una decina di euro se non vado errato. |
kikokiko |
Posted - 16/07/2012 : 18:41:11 Scusami, ma un'alternativa al MapMerge di Ozi non c'è per poter unire le mappe ? In OKMap non c'è ?
Garmin Dakota 20 |
kikokiko |
Posted - 16/07/2012 : 18:24:54 Come te li posso mandare visto che sono file sopra i 25000 kb ?
Garmin Dakota 20 |