T O P I C R E V I E W |
eingel |
Posted - 22/04/2012 : 21:58:02 Ciao, sto provando a creare una custom-map per il mio nuovissimo eTrex 30 e oltre ai files KMZ ho visto che forse si riesce a caricare anche i files JNX che sono molto migliori da tanti punti di vista.
Ho provato a creare il tiling di una mappa con OkMap ma per il formato JNX la mappa mi dice che non è orientata a Nord e che devo usare l'apposita funzione.
Lo faccio e ottengo una mappa che pare correttamente orientata a Nord e che salvo come XXXX_North.okm con relativo file .jpg.
Apro questa mappa per fare finalmente il tiling e salvare in JNX ma OkMap mi dice di nuovo di orientare la mappa a Nord. A scanso di equivoci lo faccio ma non funziona ugualmente.
Potete trovare le immagini su www.eingel.com/wordpress/eingel/Sibillini.zip
Ciao e grazie, Angelo
|
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
murphy86 |
Posted - 06/01/2014 : 15:01:54 quote: Originally posted by okmap
Sicuro che fosse 8 bit di prof anche quella che funzionava? Conviene sempre attestarsi a 24 bit anche per avere una discreta qualità dell'immagine. Grazie a te. Ciao.
ho tutte le vecchie mappe salvate, originali e orientate, rielaborando quelle mappe, ora non riesco più ad orientarle, in ogni caso modificando la profondità colore funziona tutto. |
okmap |
Posted - 06/01/2014 : 14:12:42 Sicuro che fosse 8 bit di prof anche quella che funzionava? Conviene sempre attestarsi a 24 bit anche per avere una discreta qualità dell'immagine. Grazie a te. Ciao. |
murphy86 |
Posted - 06/01/2014 : 14:08:11 ok, quindi da adesso in poi so come risolvere, rimane il fato che in passato la stessa immagine funzionava... boh... grazie di tutto, credo proprio che prossimamente farò un'altra donazione. |
okmap |
Posted - 06/01/2014 : 13:44:23 OkMap utilizza freeimage (http://freeimage.sourceforge.net) per le funzioni di image editing. Il metodo "rotate" di freeimage funziona sulle immagini a 1,4, 8 bit (scala di grigi) e 24, 32 bit (colore). Vedi questa documentazione: http://freeimage.sourceforge.net/fnet/html/6A7E682A.htm . Dovresti convertire la tua immagine da PNG 8 bit a 24 bit di profondità colore (puoi salvare in JPEG) prima di utilizzare la funzione "orientamento a nord". Puoi utilizzare un qualsiasi editor di immagini (esempio PaintNet). Se cambi il formato in JPEG ricordati di cambiare l'estensione dell'immagine nel tag <filename> nel file .okm (puoi editarlo ad esempio con Notepad).
|
murphy86 |
Posted - 06/01/2014 : 12:52:08 quote: Originally posted by okmap
Puoi inviarci un esempio di mappa che genera questo problema così da fare dei test più accurati?
la carte che ho preparato per il download sarà disponibile 7 gionri, è un crop della carta dei sibillini, fatta da una carta dei sibillini che ho già orientato a nord divisa in 4 e che adesso non mi funziona più(riprovato per errore di calibrazione anche le singole parti), lo stesso problema l'ho riscontrato con la carta della laga (già orientata a nord divisa in 2 anch'essa non più funzionante), mentre quella del sirente-velino funziona.
* (emap.-.png).Parco.dei.Sibillini_Cropped.png (15316001 byte) * (emap.-.png).Parco.dei.Sibillini_Cropped_North.okm (2366 byte) * (emap.-.png).Parco.dei.Sibillini_Cropped.okm (2351 byte) * (emap.-.png).Parco.dei.Sibillini_Cropped_North.bmp (22198318 byte)
Per scaricare i file clicca qui: http://mailbeta.libero.it/cp/ps/Mail/huge/pickup?a=50QFKL7O5VBOFXRD6M2D4R3H&b=4342482f3d
Ti ricordiamo che questo link sarà valido fino al 13.1.2014 alle 12:49.
mi sa che ho caricato quella sbagliata, avevo fatto prove in diversi formati, in ogni caso, l'effetto dell'orientamento è lo stesso. |
okmap |
Posted - 06/01/2014 : 09:41:56 Puoi inviarci un esempio di mappa che genera questo problema così da fare dei test più accurati? |
murphy86 |
Posted - 05/01/2014 : 20:29:06 negativo per la prova del profilo colore, anche convertita l'immagine viene sgranata. |
murphy86 |
Posted - 05/01/2014 : 19:45:01 è plausibile un'incompatibilità di solo questa funzione con il profilo colore Adobe RGB? poichè attualmente è l'unica differenz che ho trovato tra le immagini che non funzionano e quelle che funzionano, stanotte farò una prova a referenziare nuovamenta la carta dopo aver convertito il profilo colore in StandardRGB, in ogni caso, le vecchie versioni non presentavano questo problema. |
murphy86 |
Posted - 05/01/2014 : 19:24:31 Salve gente, volevo segnalare un altro problema riscontrato nell'orientare mappe, attualmente quando genero una mappa orientata a nord, l'immagine risulta illeggibile, come se fosse convertita a 16 colori, non ho mai riscontrato questo errore prima, è cambiato qualcosa nel software? |
eingel |
Posted - 06/05/2012 : 16:01:35 Mi sono dovuto arrendere con i JNX...anche se grazie alla nuova "feature" delle coordinate numeriche sono riuscito a fare un buon lavoro di "pre-tiling", ho poca familiarità con i parametri in particolare la scala e la mappa si vede e non si vede a seconda dello zoom...
Per non parlare del fatto che invece che patchare il firmware ho scelto di usare il mio abbonamento BirdsEye ma durante il trasferimento BaseCamp modifica il JNX che sul PC ha dimensione >20Mb e sul Garmin di appen 7Mb..:(
Morale, ho rinunciato alla scala e ho optato per una custom-map KMZ che è piuttosto lenta sul GPS ma va poi benissimo per le mie esigenze.
Maledetta Garmin che rallenta volutamente la visualizzazione dei KMZ e non rende pubblico il formato JNX!! >:((
Ciao e ancora grazie. |
eingel |
Posted - 05/05/2012 : 16:20:19 Grande! GRAZIE mille!!! :)) |
okmap |
Posted - 05/05/2012 : 13:28:10 Nella versione corrente di OkMap nella funzione Tiling mappe - Ritaglio vengono visualizzate le coordinate x-y dell'angolo in alto a sinistra del ritaglio come richiesto da eingel. |
okmap |
Posted - 04/05/2012 : 19:21:45 Tranquillo, nessuna indelicatezza, con John Thorn siamo in amicizia. Di solito ci scambiamo informazioni utili allo sviluppo. Non ti ho risposto perchè non consosco bene il suo software e quindi non saprei proprio dirti nulla su come impostare i parametri a cui ti riferisci. |
eingel |
Posted - 04/05/2012 : 15:16:43 Ciao, non ho notato tue risposte e vorrei assicurarmi che tu non ti sia "offeso" perché ho scritto un post su un altro software...
Sono molto "laico" da questo punto di vista e forse essendo stato uno sviluppatore a mia volta tendo a dare per scontato che tutti lo siano...
Nel caso fosse così, perdona l'indelicatezza!
A presto, Angelo |
eingel |
Posted - 02/05/2012 : 09:44:04 Una soluzione l'avrei trovata...
http://www.the-thorns.org.uk/mapping/help/jnx.html
La GUI è veramente rudimentale ma mi ha creato un file JNX a partire dal file OkMap iniziale in full-res.
Bisogna ciappinare un po' con i settaggi perché crea 2 livelli e se quello finale va abbastanza bene, quello a risoluzione più bassa è una vera schifezza...penso sia una questione di parametri da impostare... |