OkMap forum
OkMap forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum OkMap - Italiano
 Formati mappa di altri software
 mappe con formati differenti
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

mbizioli

Italy
4 Posts

Posted - 27/02/2012 :  18:22:49  Show Profile  Reply with Quote
Ok map mi affascina, ma un poco mi spaventa.
Ho cercato di leggere attentamente le 222 pagine del manuale, ma vuoi per la mia imbranataggine vuoi perchè mi dà l'idea di essere un programma completo ( e quindi necessariamente da " masticare " )mi sorgono, e mi sorgeranno sicuramente, alcuni dubbi.

Sono recentemente entrato in possesso di un garmin dakota 20

Faccio escursioni in zona Domodossola ma anche nelle mie valli di bergamo.

Per Domodossola ho acquistato mappe Alpugang in formato kmz, ma ho anche mappe trekmap in formato img ed altre in formato mdx.

Non riesco ad effettuarne il caricamento in okmap per poterci lavorare sopra.

Qual'è la procedura precisa per poterne fare il caricamento e, di seguito, per poter scaricare nel Dacota rotte, tracce e waypoint una volta modificate?

Grazie
ciao

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 27/02/2012 :  19:58:27  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Purtroppo attualmente questi formati non sono "masticabili" da OkMap anche se il formato kmz viene prodotto in output nella funzione Map Tiling.
In realtà il formato kml/kmz potrebbe essere abbastanza facilmente aggiunto ai formati di input di OkMap. Resta però il problema che OkMap lavora con una mappa alla volta mentre all'interno di un kml/kmz potrebbero esserci più mappe.
Go to Top of Page

mbizioli

Italy
4 Posts

Posted - 28/02/2012 :  17:40:10  Show Profile  Reply with Quote
Ti ringrazio.
Hai la pazienza di spiegare ad un povero cristiano cosa significa " viene prodotto in output nella funzione Map Tiling " ?
Ciao
Go to Top of Page

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 28/02/2012 :  18:19:18  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Scusa,
significa che esiste una funzione in Utilità che si chiama Map Tiling (lettralmente piastrellizzazione).
Questa funzione permette di caricare una mappa nei formati ammessi da OkMap (OkMap, OziExplorer, ECW, World file, ecc...) ed è in grado, una volta immesse alcune specifiche come le dimensioni delle piastrelle, ecc.., di creare (output) file kmz composti da molte minimappe (tessere o piastrelle) che riunite insieme riformano l'immagine originale.
Questi tipi di file possono essere letti da Google Earth e da alcuni GPS Garmin che li supportano (cerca sul sito Garmin: "Garmin Custom Maps").
Questa tecnica consente, a dispositivi portatili di poca potenza elaborativa, di caricare solo la porzione di mappa che interessa in quel momento aumentando quindi le performance.
Go to Top of Page

mbizioli

Italy
4 Posts

Posted - 29/02/2012 :  10:15:14  Show Profile  Reply with Quote
Grande!!!!
ciao
Go to Top of Page

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 12/03/2012 :  19:23:55  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Ho aggiunto la possibilità di caricare mappe dal formato kml/kmz.
Se il file contiene più mappe, OkMap chiede il numero della mappa da caricare.
Go to Top of Page

Fdb

Italy
46 Posts

Posted - 22/04/2013 :  14:57:13  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by okmap

Ho aggiunto la possibilità di caricare mappe dal formato kml/kmz.
Se il file contiene più mappe, OkMap chiede il numero della mappa da caricare.



Per quello che vedo in giro sembrerebbe che kml/kmz di Google sia diverso da quello di Garmin. A parte la grandezza delle piastrelle per Garmin, è vero?
Se prendo un file kml/kmz di "Google" prodotto da altri soft okmap si limita a piastrellarlo senza fare conversioni?
Go to Top of Page

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 22/04/2013 :  15:25:31  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Che intendi diverso da quello di Garmin? Il file kml/kmz può essere un po' diverso in funzione dal software che lo produce.
OkMap produce ex novo il formato kml/kmz.
Go to Top of Page

Fdb

Italy
46 Posts

Posted - 23/04/2013 :  20:57:10  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by okmap

Che intendi diverso da quello di Garmin? Il file kml/kmz può essere un po' diverso in funzione dal software che lo produce.
OkMap produce ex novo il formato kml/kmz.


esempio:
dalla stessa mappa Ozi .map produco un mappa kmz con mapwel, global mapper e okmap. Le tre mappe saranno uguali/compatibili? se le carico in un garmin mi daranno gli stessi risultati?
Go to Top of Page

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 24/04/2013 :  08:47:19  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Grosso modo si, dipende dai parametri forniti alle diverse applicazioni.
In ogni modo i kmz risultanti potrebbero non essere perfettamente uguali a causa delle specifiche di formato xml del kml (alla base del kmz) che permettono di fare le stesse cose anche in modi diversi.
Non vorrei scendere troppo in dettaglio in questo aspetto perché sarebbe necessario snocciolare lo standard e non mi pare la sede opportuna.
Comunque in rete trovi tutta la documentazione possibile ed immaginabile.
Go to Top of Page

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 30/04/2013 :  17:43:21  Show Profile  Reply with Quote
Non so se ho capito bene che cosa Filippo intende esattamente, ma tu rispondi, tra l'altro:"...uguali? Grosso modo sì, dipende dai parametri ecc.....in ogni modo i kmz risultanti potrebbero non esser perfettamente uguali ecc. ecc.". Allora ecco la mia domanda:
io tramite OkMap "piastrello" delle raster Topo CTR, che carico su di un Garmin 62 SC, unitamente a mappe vettoriali OSMmbk (stessa zona intendo), che sovrappongo ad esse, in leggera "trasparenza" (vedi vostre belle istruzioni). Queste vettoriali OSM, le ho caricate prima su BaseCamp (o MapSource). Quindi anche in BaseCamp sul PC, vedo la vettoriale con sovrapposta la topo raster portata in Kmz a mezzo vostro OKMap. Ma perchè non tutte si sovrappongono perfettamente? Alcune sì però. Escludo tassativamente errori di georeferenziazione delle topo che uso da anni con Ozi Ex..
Ed anche quando provo di caricarle su Google Earth, quelle "incriminate" non combaciano a dovere (anche 100-200 mt) col fondo Google E. E' il problema di cui parli qui sopra? in risposta a Fdb??

Giorgio Passerini
Go to Top of Page

okmap

Italy
2674 Posts

Posted - 30/04/2013 :  18:03:59  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
A questo punto penso dovresti inviarci una mappa di esempio con il problema manifestato. Altrimenti purtroppo sono solo congetture.
Per allegati di grandi dimensioni puoi usare servizi gratis come jumbomail. Invia a info@okmap.org
Go to Top of Page

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 02/05/2013 :  19:06:04  Show Profile  Reply with Quote
Scoperta la causa della non coincidenza delle mappe di cui vi parlavo.
Ed è: quando alcune le ho ritagliate, intorno, e son quelle infatti che non van più bene, ho ritagliato troppo, così spariscono elementi di georeferenziazione (gradi o metri ecc.). Volevo continuità tra le mappe CTR e le mappe cui sovrapporle di Google E. o le OSM ecc., vettoriali, insomma.
Che carico anche sul Garmin 62. Si può sì togliere molta roba che è esternamente alle mappe CTR oppure IGM ecc., ma non troppo: certi elementi evidentemente debbon rimanere. E chi ne sa più di me capirà certo il perchè. Io lo intuisco.
Ma ho verificato che è così. Con 4 mappe poco fa. Magari provando varie volte si può cercar di ridurre al massimo il contorno, ma fino ad un certo punto.
Non è bellissimo il distacco bianco tra i due generi di mappe. Mi piaceva la continuità completa. Ma non si può.

Giorgio Passerini
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
OkMap forum © 2025 OkMap Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07