Author |
Topic  |
|
Passerini Giorgio
Italy
352 Posts |
Posted - 14/03/2013 : 12:38:44
|
Salve mi riallaccio un pochino (...ino) alla discussione di Gula. Appena comprato il GPS di cui titolo. Pure io impazzisco con 'sto arnese, darà bellissimo ma...Debbo "metabolizzare" le mie Topo raster per farle digerire al GPS 62, d'accordo. Uso (già fatte numerose) il vostro bel programma, le "piastrello", prima a volte la ritaglio perchè non sia troppo grande (...anche se sono delle IGM 25000 o CTR anche al 10 000) per sicurezza, ma sul Garmin ciccia!!! Non le vedo. Non so manovrare bene il Garmin? Certo, però le ho caricate. Clicco nella "lista" chiamiamola così,la leggo (il titolo) clicco enter, dice ATTIVA (scritta blu luminosa), niente!! Clicco e riclicco: nulla. Ma, chiedo: e Gula mi da lo spunto, quando la salvo in OkMap, questa Raster (che ho piastrellato ecc.) allora è già in KMZ vero?? Oppure già lì è il mio primo errore? Scusate, cosa debbo fare altrimenti? Non va automaticamente da Ozi E.map (il formato mio originale quando le georeferenziai tutte con OZI EXPL.) non diventa automaticamente Kmz quando salvo in OK.Map???? Dico e faccio una bestialità??
Giorgio Passerini |
|
okmap
Italy
2676 Posts |
Posted - 14/03/2013 : 12:45:09
|
Dipende come salvi in OkMap. Puoi salvare in formato proprietario okmap (.okm) o OziExploer (.map) o Google Earth (.kml / .kmz), eccetera. Ma se vuoi creare delle Garmin Custom Maps per il tuo GPS devi tilizzare. Devi usare la funzione Utility - Mpa tiling, caricare la mappa e produrre l'output tilizzato in KMZ. Ricordati che non puoi superare 100 tiles da 1 megapixel ciascuna. Quindi copi il file KMZ prodotto sul tuo GPS nella giusta directory (consulta il manuale del GPS). Controlla anche di avere aggiornato il firmware del GPS all'ultima versione disponibile sul sito Garmin. |
 |
|
 |
Passerini Giorgio
Italy
352 Posts |
Posted - 14/03/2013 : 13:57:15
|
Grazie, si chiama parlar chiaro. Fossero tutti così i Forum. Ho imparato in questi giorni a "tilizzare" bene le mappe. direi. Debbo solo stare attento che alla fine sia savata in Kmz mi par capire, e, domanda teorica: Ok.map, o Kmz. sono formati? Così si chiamano propriamente? Dico bene? E, siccome la debbo poi vedere sul Garmin 62sc tale mappa "piastrellata" chiedo timidamente, salvata come Ok.map o come kmz, è lo stesso o NO ? Come stanno veramente le cose? Altri mi raccomandano il Kmz, quindi, questo, perchè non sanno o cosa?
Giorgio Passerini |
 |
|
okmap
Italy
2676 Posts |
Posted - 14/03/2013 : 16:25:55
|
Le estensioni dei file particamente descrivono, nella quasi totalità dei casi, il formato del contenuto del file. .okm è il formato proprietario di OkMap in cui vengono salvate le informazioni di georeferenziazione ed eventualmente dati vettoriali aggiuntivi. .kmz è il formato con cui Google Earth fa praticamente la stessa cosa solo che contiene anche la mappa (intera o tilizzata) in formato jpeg. Questo è il formato scelto da Garmin per rappresentare le proprie Garmin Custom maps. Quindi questo è il formato che devi usare per portare le tue mappe sul GPS Garmin (e non .okm). |
 |
|
 |
|
Topic  |
|
|
|