Author |
Topic  |
|
danny70
Italy
2 Posts |
Posted - 01/04/2012 : 18:41:39
|
Salve a tutti, con la funzione tilling sono riuscito a caricare porzioni di mappe igm sul mio etrex 30. Vorrei pero capire come fare a caricare una mappa mista, sovrapponendo all'igm anche l'equivalente zona di google earth. su GE sono riuscito a fare questo, mixando opportunamente l'overlay, pero poi quando faccio "salva luogo con nome" e carico sul garmin, in realta sul gps si visualizza sempre la mappa igm, la componente grafica google sparisce del tutto. Dove sbaglio? grazie a chi mi risponde. |
|
okmap
Italy
2678 Posts |
Posted - 01/04/2012 : 19:15:35
|
Ciao. In realtà quando usi "Salva luogo con nome" salvi solo i dati personali precedentemente caricati (mappe raster, waypoint, tracce, ecc..). Google non ti da la possibilità di salvare le sue mappe interne (né Earth né Maps); sarebbe contro la loro policy. Puoi però crearti delle mappe da altri Map server "open" utilizzando la funzione Utilità - Server mappe (OpenStreetMap, ed altri). La cosa difficile però è sovrapporre la tua mappa con un'altra per diversi motivi: Probabilmente la tua mappa (se italiana) è proiettata Traversa di Mercatore mentre le mappe Google o di altri server sono Mercatore per cui sarebbe necessario un "Map warping" con software specializzati come MAP2CMAP2. Se la mappa copre un piccolo territorio forse riesci a sovrapporle senza grossi errori di distorsione dovuti alle differenti proiezioni. Poi dovresti usare un software di image editing in grado di sovrapporre le due mappe con un certo grado di trasparenza. Poi ricalibrare tutto ecc ecc. Domanda: a che ti serve sovrapporre due mappe raster? |
 |
|
 |
danny70
Italy
2 Posts |
Posted - 01/04/2012 : 19:34:54
|
Mi interessava fare questa cosa perche le mappe igm della mia zona (appennino molisano) sono ancora quelle del 1950 e pensavo che fare questa sovrapposizione potesse servire a migliorare la comprensione del territorio durante le escursioni. In effetti, come tu dici, è un esercizio macchinoso e sterile, che non penso possa produrre benefici apprezzabili. grazie lo stesso :-) |
 |
|
okmap
Italy
2678 Posts |
Posted - 01/04/2012 : 19:46:58
|
Puoi provare a vedere se "Edizioni Il Lupo" produce qualcosa della tua zona. La mappe sono sempre su base IGM anni 50 però sono a volte ricolorate e cosa più utile ci sono sopra disegnati i sentieri escursionistici. Per l'Abruzzo ti posso già dire di si, per il Molise credo abbiano la provincia di Isernia e non so che altro. http://www.edizioniillupo.it/ http://www.appennino-lupo.it/ |
 |
|
 |
Ivano
Italy
9 Posts |
Posted - 07/04/2012 : 02:42:01
|
E nel caso la porzione di mappa su earth sia soddisfacentemente "inquadrabile" a monitor e quindi la si copia con uno screensaver e poi la si ricarica in google? Ovviamente il limite è l'area inquadrabile a dettaglio decente sul monitor. Ho fatto una cosa simile per simulare la visione aerea di una piccola zona la settimana scorsa. |
 |
|
okmap
Italy
2678 Posts |
Posted - 07/04/2012 : 09:11:52
|
Si in teoria lo puoi fare, anche se credo infrangi i termini di utilizzo di Google. OkMap possiede una funzione in Utilità - Map server che è in grado di scaricare (ed automaticamente georeferenziare) una mappa da vari map server. Una volta tra questi c'era anche Google che però ho recentemente rimosso (come del resto ha fatto anche MOBAC ed altri) perchè nei suoi termini di utilizzo si vieta il salvataggio di mappe in locale. Sono comunque rimasti tutti i map server "open" basati su OpenStreetMap. Tra questi c'è Mapquest che restituisce foto satellitari ma purtroppo non con elevato fattore di zoom. Vedi se è sufficiente ai tuoi scopi. |
 |
|
 |
|
Topic  |
|