OkMap forum
OkMap forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 Forum OkMap - Italiano
 Uso del software
 Reticolo

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

   Insert image on imageshack.us
 Insert small zipped file as attachment (< 500 Kb)
 
Check here to subscribe to this topic.
   

T O P I C    R E V I E W
didimo Posted - 11/11/2014 : 10:30:15
Ciao a tutti approfitto e m'imbuco, ho questo problema il reticolo che ho evidenziato con il poligono è quello del cartaceo ed è 1km x 1km, quello che imposto invece appare non quadrato, anche la scala non corrisponde.
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
okmap Posted - 17/12/2014 : 07:59:33
Se le isoipse sono corrette, la seconda che hai detto
didimo Posted - 16/12/2014 : 19:10:17
Ho provato a fare altri test su vette, niente da fare il valore del cursore è sempre superiore dai 25 ai 40 metri rispetto ai valori espressi sulla mappa 25K 5/6 anni, quello che mi lascia perplesso e che se seguo le isoipse col cursore la differenza rimane fra 0/10 mt. + non ho parole chi ci capisce è bravo oppure il cartaceo sbarella....
okmap Posted - 16/12/2014 : 15:39:01
A occhio mi sembra una mappa a 50000 per cui uno spostamento di pochi pixel corrisponde a diversi metri sulla mappa.
I dati DEM sono discreti e in Italia la loro risoluzione è circa 90m.
OkMap effettua una interpolazione per fornire un dato il più possibile vicino alla realtà.
In ogni caso 46m sembra una bella differenza, però c'è anche da dire che la carta mi sembra un tantino datata.
Con le altre vette e punti di riferimento come va?
didimo Posted - 16/12/2014 : 14:58:54
Ciao, ho provato a georeferenziare una nuova mappa sembra sia andato tutto ok il reticolo si sovrappone millimetricamente a quello cartaceo, ho notato però che il valore dell'altezza riportato sulla mappa non corrisponde al valore in basso a destra del cursore messo perfettamente sul punto indicato sulla mappa del monte in questione.
https://drive.google.com/file/d/0B8MRZA8nQjMdUmNiYlEwd2dXUzA/view?usp=sharing
okmap Posted - 02/12/2014 : 20:27:36
Figurati, ottimo lavoro!
didimo Posted - 02/12/2014 : 18:32:37
anche a me sembra buona ho usato come mi ha consigliato il reticolo metrico stampato nella mappa per trovare i punti e quello di OK si sovrappone perfettamente, sono soddisfatto, molte grazie per tempo che mi ha dedicato.
okmap Posted - 02/12/2014 : 17:45:55
"maestro" non esageriamo, ho ancora tanto da imparare anch'io
Mi sembra buona, no?
didimo Posted - 02/12/2014 : 16:33:54
Ci sono, pronto al nuovo esame, ricapitolando dopo la stiratura delle pieghe con il ferro a vapore ho ridigitalizzato la mappa cartacea, georeferenziata ed ecco il risultato con una traccia gpx sopra.

https://drive.google.com/file/d/0B8MRZA8nQjMdQ2hNOWtpVDJWYXc/view?usp=sharing

maestro sono nelle sue mani....
okmap Posted - 17/11/2014 : 15:45:38
Bella idea!! ma non si scoloriscono?
Mi raccomando non metterle in lavatrice
Comunque ricordati che la "best practices" consiste nell'utilizzare il reticolo metrico (se stampato sulla mappa) perché oltre a essere estremamente preciso il disegno, lo sono pure le coordinate (finiscono con "000") ed inoltre questa procedura ti da riscontro che la proiezione / datum utilizzati sono corretti.
didimo Posted - 17/11/2014 : 15:23:23
io proporrei di accantonare questo problemino, piuttosto mi stò riciclando come esperto di ferro da stiro a vapore ramo cartine geografiche con relativo stendino, ho quasi totalmente eliminato le pieghe della carta ripartirò a breve con la nuova scansione.
okmap Posted - 17/11/2014 : 09:17:51
Non so proprio più cosa pensare ... mi dispiace.
Non mi puoi inviare il computer per email vero ?
didimo Posted - 17/11/2014 : 01:09:24
si le coordinate vengono visualizzate

https://lh5.googleusercontent.com/-Jtr2dhHidtg/VGk8fT2SsJI/AAAAAAAACV0/nQJ4MPuBc-s/w957-h578-no/OKmap_CopiaCoordinate.jpg
okmap Posted - 15/11/2014 : 17:33:00
quote:
Originally posted by didimo

E' esattamente una delle procedure che ho provato ma da me non funziona, ti faccio un altro esempio: se mi posiziono su un punto della mappa precedentemente caricata mouse di dx >coordinate>copia coordinate e poi apro utilità>conversione coordinate e cerco di incollare le coordinate il menu è disattivato le voci sono grigio chiaro.



In questo caso hai verificato se nella barra di stato in basso le coordinate vengono visualizzate?
didimo Posted - 15/11/2014 : 15:51:21
così funziona, se digito le coordinate in uno dei box le evidenzio e poi apro dx mouse seleziono copia e poi in un altro box incolla, funge
okmap Posted - 15/11/2014 : 13:46:54
Prova a digitare delle coordinate in un box e vedi se si apre il menu copia.

OkMap forum © 2025 OkMap Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07