OkMap forum
OkMap forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum OkMap - Italiano
 Uso del software
 Varie
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

laccoro

Italy
6 Posts

Posted - 23/07/2012 :  23:33:55  Show Profile  Reply with Quote
Salve Gian Paolo,
ho dato una passata abbastanza attenta al manuale e fatto qualche ricerca sui messaggi; mi scuso se gli argomenti sono già stati trattati, ma non ho trovato quello che sto cercando.

1- in OkMap una scansione si può calibrare con qualsiasi orientamento, o la mappa deve essere posizionata in modo che il reticolo scelto sia allineato in orizzontale/verticale?
2- Garmin Custom Maps: se la mappa che voglio trasformare è in UTM (con reticolo allineato o, se si può -vedi sopra, con allineamento casuale), prima di far partire il processo devo manualmente creare una nuova mappa orientata a nord (nell'apposita sezione) oppure quest'ultima serve solo se voglio generare una nuova mappa, indipendentemente dalle custom maps?
3 - area download: Convertitore mappe OkMap. A cosa serve, come si usa? Non lo trovo sul manuale

Manuale utente: ti segnalo che ci sono problemi con Chrome, sia sotto Win che Mac: il file scaricato risulta illeggibile/danneggiato. Funziona invece con Explorer e Safari, anche se in Mac la visualizzazione del documento è difettosa (link incorniciati).

Grazie,
Carlo

okmap

Italy
2678 Posts

Posted - 24/07/2012 :  11:09:47  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Ciao Carlo.
1- Non è necessario che il reticolo sia allineato con il bordo della mappa.
2- Per le Garmin Custom Map non è necessario orientare la mappa a nord in quanto il formato kmz fornisce l'informazione di rotazione, mentre invece è necessario orientare la mappa a nord se si vuole creare la mappa in formato jnx.
3- Il convertitore batch serve a convertire i formati di calibrazione delle mappe (molte mappe contemporaneamente) in formato okmap (.okm). Per ora è gestito solo il formato OziExplorer (.map).

Grazie della segnalazione. Il pdf è prodotto direttamente da Microsoft Office Word e poi linearizzato con una utility free.
L'ho provato su un MAC con Safari e pare sia tutto ok.
Mentre invece ho notato qualche disallineamento nelle pagine web con Safari su MAC.
Go to Top of Page

laccoro

Italy
6 Posts

Posted - 24/07/2012 :  14:24:27  Show Profile  Reply with Quote
Gian paolo, grazie per la pronta risposta.
Comincerò a portar dentro qualche mappa.
Ho acquistato un 62s, più che altro per giocattolare con le mappe che per un’esigenza reale, dato che ormai da diversi anni ho trovato il sistema che mi soddisfa per le uscite: porto sul gps il percorso e i punti che mi sono segnato sulla mappa, e stampo di quest’ultima un A4 con la parte che mi interessa, tracciato e punti compresi (e mappa completa in zaino).
Dubito che custom e jnx possano cambiarmi la vita ma, si sa, c’è sempre un po’ di Peter Pan da soddisfare.
Utilizzo MacGPSPro per tutto e, quando trovo qualche incompatibilità su materiali in rete, lancio Ozi. Quest’ultimo l’ho sempre mal digerito, causa la sua interfaccia tutt’altro che user friendly (user hostile, direi).
Sono capitato qui perché stavo cercando qualcosa di serio per le custom maps (figurarsi se sto a tirare gli angoli in GE, al massimo lo faccio per qualche locandina.…) che, purtroppo non c’è in Mac.
Mi scoccia terribilmente passare di qua, sotto Win, a ricalibrare mappe già sistemate, ma devo dire che sono rimasto impressionato e sinceramente ammirato del lavoro che hai fatto. Una grande quantità disponibile di funzioni calate in una interfaccia pulita ed elegante, mezz’ora in tutto per capirsi (= tanto lavoro ben fatto dietro).
Per quanto mi riguarda, una delle cose più belle tra tutte quelle che girano nel mondo mappe/gps.
Go to Top of Page

okmap

Italy
2678 Posts

Posted - 24/07/2012 :  14:55:05  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Ciao Carlo,
ti ringrazio moltissimo e sono commosso per tutte le belle cose che hai scritto.
Sicuramente un ulteriore stimolo a continuare con questo progetto nato ormai diversi anni fa grazie alla passione per la cartografia e soprattutto per la montagna.
Ultimamente sto utilizzando molto il MAC e l'iPad per lavoro e sinceramente ne apprezzo le qualità, anche se trovo che siano mondi un po' troppo chiusi per smanettoni come me.
Capisco quindi la scocciatura di passare da un sistema all'altro, ma riscivere OkMap in ambiente MAC presupporrebbe molto lavoro e finanziamenti che al momento non ci sono.
Ti ringrazio di nuovo per tutti i complimenti.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
OkMap forum © 2025 OkMap Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07