OkMap forum
OkMap forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum OkMap - Italiano
 Uso del software
 Custom Maps mappe reticolato svizzero
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

maxm64

Italy
3 Posts

Posted - 18/03/2013 :  20:09:01  Show Profile  Reply with Quote
Buonasera, come si fa a creare una custom map partendo da una mappa calibrata con reticolato svizzero (datum Ch-1903) ? Ho provato con l'OkMap ma mi viene leggermente spostata quando la apro con Google Earth. C'è qualche impostazione da cambiare ? in effetti c'è qualcosa che evidentemente mi è sfuggita. Ho usato il map tiling da "utilità", seguendo la solita procedura. Una volta creata la mappa .kmz sono andato nella cartella cliccando sopra il nome del file, mi si è aperto Google Earth, visualizzando così la mia mappa. Sono andato a verificare la sovrapposizione e mi sono accorto, scorrendo l'apposito comando per verificare la trasparenza, che le strade non combaciano, sono leggermente spostate. Non ho ancora verificato sul GPS Garmin. La stessa mappa l'ho utilizzata con uno smartphone con il programma Oziexplorer e si sovrappone perfettamente; sarà forse che, impostando sull'apparecchio il datum giusto, come con Ozi, si può ottenere la sovrapposizione giusta ? O c'è qualche impostazione che devo modificare ?

okmap

Italy
2683 Posts

Posted - 19/03/2013 :  08:40:26  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Fai questa prova per favore.
1. Carica la mappa (File - Load - Map ...)
2. Menu Utilities - Google Earth (Map + GPX)
Anche in questo caso la mappa risulta disallineata?
Go to Top of Page

maxm64

Italy
3 Posts

Posted - 19/03/2013 :  09:07:13  Show Profile  Reply with Quote
Provo e verifico.
Grazie.
Go to Top of Page

maxm64

Italy
3 Posts

Posted - 21/03/2013 :  10:15:26  Show Profile  Reply with Quote
Ho provato a caricare la mappa e con il menu Utilita-Google Earth (Map+Gpx) ho verificato che c'è effettivamente un disallineamento. Allora ho fatto un'altra cosa: dall'Oziexplorer, con cui avevo fatto la calibrazione di questa porzione di mappa svizzera (l'area si trova in Valle d'Aosta, coperta dalla suddetta mappa), ho ricavato le coordinate impostando come datum, WGS84 (anzichè CH 1903) e come reticolato l'UTM (al posto di quello svizzero). A questo punto, ricalibrandola e cliccando su Google Earth (Map+Gpx), si ha il perfetto allineamento con GE. Combaciano anche le tracce. L'ho provata anche sul GPS Garmin e anche qui sembra che sia allineata . Mi pare a questo punto di capire che GE ragioni solo in UTM WGS 84 e dunque per far combaciare mappe calibrate secondo altri reticolati e datum queste devono essere prima convertite, vero ?
Ho cercato una spiegazione sui manuali e i più svariati forum senza successo.
Go to Top of Page

okmap

Italy
2683 Posts

Posted - 21/03/2013 :  11:00:59  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
GE lavora in WGS84 e quindi le mappe vanno convertite, ma questo lo fa automaticamente OkMap.
Ti devi solo preoccupare di georeferenziare la mappa con il suo datum e la sua proiezione.
Tutto il resto è a carico di OkMap.
Quindi se la tua mappa è in datum CH 1903 la devi georeferenziare con quel datum ma ovviamente le coordinate dei punti di georeferenziazione che devi immettere devono essere nello stesso datum CH 1903.
Non devi preoccuparti di GE le conversioni le fa OkMap.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
OkMap forum © 2025 OkMap Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07