Ciao a Tutti, da poco conosco il programma e sto cercando di imparare.... mi trovo in difficoltà dopo aver georeferenziato una immagine BMP perchè guardando la posizione del cursore la coordinata è giusta (incrocio del reticolato) ma quando vado ad inserire un WP sempre sull'incrocio del reticolato la coordinata non corrisponde riportando valori inferiori. (la carta mi è stata fornita con coordinate UTM e datum Roma 1940 e credo sia di provenienza CTR 1:10000)
ps:usando un 'altro software non riscontro il problema.
Considera che le coordinate dei dati GPX (waypoint, tracce e rotte) sono sempre espresse in WGS84 come vuole lo standard GPX. Può essere questo il problema?
si credo sia questo il punto... ho convertito in WGS84 le mie coordinate ROMA1940 poi ho inserito il WP che si posiziona nel punto giusto. Domanda: quando vado a interrogare il WP, le cooordinate UTM che vedo sono sempre in WGS84 giusto?
C'è la possibilità di inserire WP direttamente in ROMA1940?
Si, le coordinate dei waypoint (punti traccia e punti rotta) sono sempre in WGS84. Normalmente un waypoint si crea facendo click con il mouse su un punto della carta; in questo caso OkMap fa sempre le dovute conversioni. Se vuoi creare un waypoint inserendo "a mano" le coordinate, queste devono essere sempre prima convertite in WGS84. Se copy le coordinate da un qualasi box coordinate con il tasto destro (con il menu di contesto "Copia") e le incolli (con il menu di contesto "Incolla") dentro il box coordinate di un waypoint, queste vengono convertite automaticamente.