Author |
Topic  |
Passerini Giorgio
Italy
352 Posts |
Posted - 07/10/2013 : 17:57:24
|
Scusa due domandine: la profondità del colore, come si deve fare per variarla? Su che cosa debbo andare, nel PC, per poterlo fare? Valore suggerito, una volta che sapessi come fare? (8?- 16?- o quale? Solo provando si determina bene?) Avevo scoperto tempo fa come si faceva ma non lo ricordo. Il mio sistema Operativo è 64 BIT ...(se serve conoscerlo)
Altra domanda: sai che le Mappe trasformate da me in OK Map, possano essere caricate, accettate, da QLandkarteGT? Mi risulta possano solo esser Geotiff, ECW e .JNX . E' così? Provato ma (se non sbaglio qualcosa io) non funzionano.
Grazie
Giorgio Passerini |
 |
|
 |
okmap
Italy
2684 Posts |
Posted - 07/10/2013 : 19:15:21
|
Per modificare la profondità del colore devi utilizzare un qualsiasi software di manipolazione delle immagini. 24 bit vanno bene. Non mi risulta che QLandkarteGT accetti mappe in formato OkMap, comunque non conosco questo software, dovresti provare nel loro forum. |
 |
|
Passerini Giorgio
Italy
352 Posts |
Posted - 10/10/2013 : 16:31:25
|
pisco. Se non chiedo troppo - dato che io possiedo sul PC Photosh. Gimp e PaintNet, che credo possano forse, fare al caso - e sinceramente, ho provato con essi a cercare dove variare questi benedetti bit ma non ho trovato ove farlo. Puoi darmi una spintina, per piacere? Perchè senza variare i bit, quindi la profondità colore, secondo me, con OK Map non si arriva a creare il .JNX. Dato che, prima va orientata a Nord (e qui casca l'asino perchè diventano quasi tutte nere) e poi dopo si può procedere. Ma sia nel Crop, che nell'orienta a Nord, questo problema esiste, eccome. Parlato pure con altri, molto più esperti di me, che mi confermano tale problema. E usano poi altri programmi. Ne ho preparate diverse con Global e lì non cè problema del genere. Ma ogni programma ha i suoi pro e contro. E OkMap dico che è comodo, un bel programmino, un forum favoloso, se si risolve questo problema che si crea col colore (io poi non so la ragione, ammetto, ma ci saran dei limiti ancora insormontabili per voi, se no avreste risolto pure questo). Quindi, concludendo, si può sapere che fare? Praticamente, un po' terra terra? Mi permetto timidamente di dare magari (in proposito) qualche spunto, istruzione in più nel vostro bel manuale d'uso, il vostro help, circa questo problema che penso sia oggettivo e non solo mio. Scusate il suggerimento. Con rispetto e senso di stima per voi. Allego una mappa fatta con OkMap :- Orientata a Nord, ritagliata se no non veniva che nera, e trasformata in .JNX - Poi caricata sul GPS e mandata su Base Camp. Non sarebbe male, ma rimane scuretta, nonostante tutto il "trattamento". No non parte. Comunque è così
Giorgio Passerini |
 |
|
 |
Passerini Giorgio
Italy
352 Posts |
Posted - 10/10/2013 : 16:38:32
|
Capisco...iniziavo sopra. No, l'insert zipped, non partiva, pazienza. Ma era per dire e mostrare che si riesce a crearla, però debbono esser poco "impegnative". Forse 5000 x lato, non so. E allora di una CTR o IGM bisogna farne 4 o 6 magari
Giorgio Passerini |
 |
|
okmap
Italy
2684 Posts |
Posted - 10/10/2013 : 17:04:34
|
Mandami la mappa (jpg + okm) con JumboMail (per esempio) all'indirizzo info@okmap.org. Il problema non è comunque di OkMap ma di FreeImage (opensource) utilizzato per il trattamento delle immagini. Se mi mandi la mappa faccio falche test e vedo se possibile inserire qualche workaround. Nel frattempo, non conosco Photoshop ma se cerchi in rete "change color bit depth photoshop" trovi diversi articoli (es: http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20110119130721AA0dRQ0). Con Paint.net sembra che la conversione a 32 bit sia implicita al caricamento dell'immagine (così ho letto in rete). Con un sistema operativo a 32 bit il limite è 7-8000 pixel per lato mentre con un sistema a 64 bit puoi andare molto oltre. |
 |
|
 |
okmap
Italy
2684 Posts |
Posted - 21/10/2013 : 15:44:51
|
Sono passati più di 10 giorni e non ho ricevuto ancora nulla. Se mi mandi la mappa posso vedere cosa c'è che non va. |
 |
|
Passerini Giorgio
Italy
352 Posts |
Posted - 22/10/2013 : 23:26:37
|
Ma sì ho provato varie volte a mandare mappe "adatte" al problema di cui parliamo, zippate, tramite l'"Insert small zipped file as attach." ma non parte mai. Sempre: ...in attesa di...www.org ecc. ecc..
Comunque, scusami: anche nell'interesse dello sviluppo naturale e normale del programma, ma per piacere, prova di procurarti delle mappe un po' "pesanti" diciamo. Prendi delle IGM o delle CTR al diecimila, per esempio, o una/delle, mappe Tobacco, o Kompass e via dicendo, belle toste, diciamo (ma neanche tanto e vedrai). Fai, prova di fare le operazioni di cui ti parlavo: ritaglio, Orienta a Nord, fai il: "Utilità .JNX" e via andare.
Io non posso credere tu abbia mai verificato cosa succede.
Mi permetto questo suggerimento, perchè con Global Mapper, o con MAPC2MAPC il problema si pone mai. Ne ho già trasformate una trentina in .JNX i giorni scorsi.
Certo, se mi dici: per ragioni tali e tal'altre, o per ragioni nostre, non possiamo, al momento, risolvere questo problema allora capisco. Ciò, altrimenti, che vi consiglio amichevolmente, è di provare, proprio in pratica, di prender delle raster, quindi mappe scansionate e preparate che ne so in .TIF e provare a far tali operazioni.
Giorgio Passerini |
 |
|
 |
okmap
Italy
2684 Posts |
Posted - 23/10/2013 : 16:00:17
|
1. Mi sembra di aver detto di usare JumboMail o simili per allegati pesanti. 2. Le mappe non si procurano, SI COMPRANO. 3. Ricordati comunque che se vuoi un aiuto da parte mia dovresti almeno dimostrare buona volontà.
Scusa ma il tono del tuo post non mi sembra molto "amichevole".
|
 |
|
okmap
Italy
2684 Posts |
Posted - 25/10/2013 : 07:20:43
|
Penso di avere scoperto l'arcano. Non basta che una mappa sia visivamente bianco e nero per dare il problema, ma deve avere una profondità di bit = 1 (bitonale). Ho scritto un programmino per convertire una mappa in tale formato e l'ho testata scoprendo cosa c'era che non andava. Poiché KMZ supporta solo JPG e non TIFF e poiché JPG non supporta la profondità bit = 1 devo capire se è possibile convertire automaticamente in una profondità di bit maggiore (es. 8 cioè scala di grigi) senza compromettere la qualità dell'immagine. Prima il programma la convertiva a profondità bit = 24 e l'immagine risultante era più scura.
|
 |
|
Topic  |
|
|
|