OkMap forum
OkMap forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum OkMap - Italiano
 Uso del software
 Reticolo alternativo
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Andrea

Italy
122 Posts

Posted - 12/04/2012 :  09:55:21  Show Profile  Reply with Quote
Ho una mappa 1:25000 proiezione UTM 33 datum ED50.
Perfettamente georeferenziata e il reticolo alternativo Italy ED50 UTM 33 coincide con il reticolo della mappa.

Se nella stessa cambio il reticolo alternativo mettendo Italy WGS84 UTM 33 (la proiezione rimane la stessa, cambia il datum) perche' il reticolo alternativo coincide sempre con il reticolo della mappa? Questo succede anche se metto Italy Rome 1940 Zone 2(East).

Vi faccio questa domanda perche' un punto A con coordinate ED50 UTM33 ha coordinate diverse con WGS84 UTM33 quindi anche i reticoli alternativi dovrebbero essere diversi.

Ringrazio
Andrea

okmap

Italy
2679 Posts

Posted - 12/04/2012 :  10:43:05  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Il reticolo metrico dipende solo dalla proiezione utilizzata (che nel tuo caso è sempre la stessa a meno del falso est) e dall'ellissoide di riferimento (che nel tuo caso è sempre lo stesso e cioè International 1924).
Il fatto che i datum siano diversi (a meno dei parametri dell'ellissoide ovviamente che è lo stesso) non ha effetto sulle coordinate metriche (e quindi sul disegno del reticolo) ma solo su quelle geografiche corrispondenti (che non vengono mai evidenziate).
Il reticolo cambia quindi solo per quanto riguarda il falso est, ma essendo questo sempre un multiplo di 1000 il disegno non cambia.
Se visualizzi le coordinate metriche (menu View - Alternative grid labels) vedrai che queste sono diverse (cambia il valore est per effetto del falso est).
Le coordinate evidenziate nella statusbar sono basate (ovviamente) sul datum/proiezione della mappa e non sul datum/proiezione del reticolo alternativo.
Comunque la domanda non era banale.
Go to Top of Page

Andrea

Italy
122 Posts

Posted - 12/04/2012 :  15:52:57  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by okmap

Se visualizzi le coordinate metriche (menu View - Alternative grid labels) vedrai che queste sono diverse (cambia il valore est per effetto del falso est).


Ho visualizzato "Alternative grid labels"; se metto Italy WGS84 UTM 33 i valori non cambiano invece cambiano se metto Italy Rome 1940 Zone 2 (East).
Andrea
Go to Top of Page

okmap

Italy
2679 Posts

Posted - 12/04/2012 :  16:27:52  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Infatti, come ti ho spiegato la differenza delle coordinate metriche la fa il falso est (nei tuoi casi) che per Roma 1940 Zone 2 è 2520000 mentre è 500000 sia per ED50 UTM33 che per WGS84 UTM33.
Go to Top of Page

Andrea

Italy
122 Posts

Posted - 12/04/2012 :  16:42:26  Show Profile  Reply with Quote
Ho capito. Mi avevano messo fuori strada le parole:
quote:
....vedrai che queste sono diverse ....

Andrea
Go to Top of Page

okmap

Italy
2679 Posts

Posted - 12/04/2012 :  16:49:43  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Beh intendevo diverse tra i datum con falso est diverso e cioè Rome 1940 e gli altri due (WGS84 e ED50).
Go to Top of Page

Andrea

Italy
122 Posts

Posted - 12/04/2012 :  16:58:24  Show Profile  Reply with Quote
Perfetto!
Ciao Gian Paolo
Andrea
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
OkMap forum © 2025 OkMap Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07