T O P I C R E V I E W |
italico65 |
Posted - 21/10/2015 : 19:02:20 Buona sera Giampaolo,scusa la domanda un'po' banale ma e' gia da qualche settimana che georeferezio mappe,sono arrivato penso ad un ottimo risultato ma manca quel pochino per arrivare al 100% io penso.Se il reticolo alternativo combacia quasi perfettamente sul reticolo sottostante posso essere soddisfatto?o esiste una prova del 9 per avere la certezza di avere fatto una georeferenzazione perfetta?. grazie Mauro. |
3 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
okmap |
Posted - 22/10/2015 : 09:33:17 Grazie per i complimenti! Le differenze possono essere dovute a un datum differente da quello che hai utilizzato. No la mappa non va aggiornata in Google Earth, quella è una copia della tua in formato KML. |
italico65 |
Posted - 21/10/2015 : 20:47:01 Ciao,grazie sempre per l'immediatezza delle risposte e complimenti al tuo software ogni giorno sccopro opzioni nuove.Ho verificato ed ho notato che ci sono delle differenze.Devo correggere le coordinate dei punti che ho messo?.ho bisogna agire sulla mappa sovrainpressa a google earth?Sono in un vicolo cieco,non so cosa fare. |
okmap |
Posted - 21/10/2015 : 19:52:23 No, non basta che il reticolo combaci. Potrebbe combaciare perché semplicemente hai messo punti sugli incroci e le coordinate immesse finiscono con "000", ma ciò non basta. Un buon test è utilizzare il menu Utilità - Google Earth (map + GPX) e poi giocare con il cursore della trasparenza di Google Earth per verificare la sovrapposizione della tua mappa. |