Note: You must be registered in order to post a reply. To register, click here. Registration is FREE!
T O P I C R E V I E W
wanderer
Posted - 31/10/2015 : 08:15:16 Buongiorno Giampaolo, avrei bisogno di una indicazione. Scaricando i raster georeferenziati attraverso l’utilissimo map server si riesce (o meglio io riesco) a salvare solo una porzione limitata di territorio. Come potrei fare per allargare l’area che mi interessa?
Eventualmente se non si potesse direttamente con OKmap, si possono unire in qualche modo dei raster georeferenziati contigui? Quello che sarebbe problematico per me non sarebbe tanto l’unione dei file grafici in quanto Photoshop lo fa bene quanto la georeferenziazione.
Un cordiale saluto.
2 L A T E S T R E P L I E S (Newest First)
wanderer
Posted - 31/10/2015 : 15:08:28 Benissimo. Già con 3000 x 3000 era più di quanto mi servisse. Grazie molte.
okmap
Posted - 31/10/2015 : 10:47:27 Buongiorno wanderer, per scaricare porzioni di mappe più ampie con la funzione Map server devi agire sulla risoluzione che per default è 1000 x 1000 pixel ma puoi aumentarla fino a 30000 x 30000. Naturalmente per questioni di indirizzamento della memoria su una piattaforma a 32 bit il limite che ho sperimentato accettabile è di 10000 x 10000 circa. Naturalmente più aumenti la dimensione della mappa e più devi avere pazienza per il tempo di download. Fare un merge delle mappe non è cosa semplice e non può essere fatto brutalmente incollandole l'una all'altra con sistemi tipo photoshop perché le mappa rappresentano sempre una superficie curva proiettata. Quindi andrebbe fatto quella che in gergo si chiama Map warping che riproietta le mappe da unire agendo su piccoli gruppi di pixel. Un programma che fa questo egregiamente è MAPC2MAPC.