T O P I C R E V I E W |
Marco N |
Posted - 26/07/2018 : 13:25:53 Una delle cose che vorrei vedere in OkMap è il grafico della VAM (Velocità ascensionale media), valore spiccio che indica la performance di una persona su un pendio. Pochi software purtroppo la implementano e forse credo non è nemmeno così difficile da implementare.
Ti allego il grafico che intendo estratto da un plugin per SportTracks (la linea sovrapposta è l'altitudine)
 |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Marco N |
Posted - 03/08/2018 : 13:23:25 Io non lo conosco ma non sono molto addentrato nella materia |
okmap |
Posted - 03/08/2018 : 12:57:41 Intendevo un sito dal quale scaricare i DEM di tutto il mondo gratuitamente. |
Marco N |
Posted - 03/08/2018 : 12:11:53 Non so cos'è una repository. Se cerchi i dettagli sui dati puoi guardare qui: http://www.territorio.provincia.tn.it/portal/server.pt/community/lidar/847/lidar/23954
Ho letto che hanno una risoluzione di 1 metro nelle aree di maggior interesse e da 2 metri nelle aree di minor interesse. Per usarli in OkMap li ho scaricati e trasformati in SRTM a 1 secondo d'arco |
okmap |
Posted - 03/08/2018 : 10:13:08 Sono solo per la provincia di Trento ma OkMap deve funzionare in tutto il mondo. Sai se esiste un repository universale? Comunque mi sembra la stessa risoluzione dell'equivalente STRM. |
Marco N |
Posted - 02/08/2018 : 22:33:25 Infatti li ho trasformati in quel formato (risoluzione 30 metri circa se non sbaglio) ma per questo lavoro cercavo la massima precisione.
Li puoi scaricare gratuitamente da qui: http://www.lidar.provincia.tn.it:8081/WebGisIT/pages/webgis.faces
Trovi un file già qui: https://1drv.ms/u/s!Aii5anhGIaef311g7FbFcjT2aE1F
Sono in EPSG 25832 |
okmap |
Posted - 02/08/2018 : 19:43:57 OkMap gestisce solo DEM di tipo STRM che in USA hanno una risoluzione di 1 secondo d'arco e 3 nel resto del mondo. Comunque applica una interpolazione bilineare su richiesta (di default). Se hai link su dove reperire free i dati di cui parli, inviameli per favore. |
Marco N |
Posted - 02/08/2018 : 10:30:44 Stavo cercando la massima precisione su una traccia e mi sembra che OkMap non supporta i DEM ad alta definizione che nel mio caso sono in formato ascii-grid di Arc/info |
okmap |
Posted - 02/08/2018 : 09:43:23 Puoi aggiornare i dati dell'altitudine anche con OkMap (tasto dx - menu "Funzione oggetti - Imposta altitudini DEM"). Prima però devi scaricare i dati DEM della zona (sempre con OkMap menu "DEM - Download file DEM".) |
Marco N |
Posted - 02/08/2018 : 09:17:18 Immaginavo ci fosse qualcosa nel gpx perché ho aggiornato i dati di altitudine con i lidar della mia provincia e probabilmente in fase di esportazione qualcosa è successo. Grazie |
okmap |
Posted - 02/08/2018 : 08:54:52 Mancano le informazioni data/ora nei punti della traccia. Puoi attribuirle con OkMap con la funzione tasto dx "Funzioni oggetti - Imposta tempi di percorrenza". |
Marco N |
Posted - 02/08/2018 : 00:22:56 Oggetto singolo > Grafici > Traccia e poi scegli il tempo e il rateo di salita. Può essere un problema di file gpx anomalo perché è stato corretto da un programma.
|
Marco N |
Posted - 01/08/2018 : 16:17:25 Non mi tornava il grafico della pendenza, come scritto sopra mi aspettavo sull'asse Y le percentuali invece dei gradi, poi mi sono reso conto. |
okmap |
Posted - 01/08/2018 : 16:03:44 Se puoi essere più preciso su cosa non torna, non ho capito molto. |
Marco N |
Posted - 01/08/2018 : 10:21:06 Le altitudini DEM sono in grigetto quando la traccia ha già i valori di altitudine?
La pendenza ha una scala Y in percentuale? C'è qualcosa che non torna.
EDIT: ho visto adesso che sono in gradi, me le aspettavo in percentuali |
okmap |
Posted - 30/07/2018 : 10:31:16 Come overlay per ora c'è solo quello delle altitudini DEM. |