Author |
Topic  |
eingel
Italy
12 Posts |
Posted - 22/04/2012 : 21:58:02
|
Ciao, sto provando a creare una custom-map per il mio nuovissimo eTrex 30 e oltre ai files KMZ ho visto che forse si riesce a caricare anche i files JNX che sono molto migliori da tanti punti di vista.
Ho provato a creare il tiling di una mappa con OkMap ma per il formato JNX la mappa mi dice che non è orientata a Nord e che devo usare l'apposita funzione.
Lo faccio e ottengo una mappa che pare correttamente orientata a Nord e che salvo come XXXX_North.okm con relativo file .jpg.
Apro questa mappa per fare finalmente il tiling e salvare in JNX ma OkMap mi dice di nuovo di orientare la mappa a Nord. A scanso di equivoci lo faccio ma non funziona ugualmente.
Potete trovare le immagini su www.eingel.com/wordpress/eingel/Sibillini.zip
Ciao e grazie, Angelo
|
|
okmap
Italy
2686 Posts |
Posted - 23/04/2012 : 12:53:06
|
Ciao Angelo, ho effettivamente riscontrato la stessa difficoltà di cui mi parli. Appena posso faccio una verifica sui sorgenti utilizzando la mappa che mi hai indicato e ti faccio sapere. Grazie per la segnalazione. Ciao. |
 |
|
 |
okmap
Italy
2686 Posts |
Posted - 24/04/2012 : 14:46:59
|
Dunque il problema dipende dal fatto che la tua mappa è georeferenziata con soli due punti. In questo caso è impossibile orientarla e georeferenziarla correttamente. Dovresti aggiungere almeno un altro punto (per esempio in alto a destra) nella tua mappa e rifare la procedura. Nella prossima versione di OkMap metterò un avviso in fase di orientamento della mappa a nord. |
 |
|
eingel
Italy
12 Posts |
Posted - 25/04/2012 : 12:44:35
|
Grazie mille per la soluzione.
Tuttavia ho qualche problema ad aggiungere un nuovo punto...
Vado in Modifica -> Parametri setup mappa e poi Strumenti -> Nuovo punto georef., clicco sulla mappa (in alto a dx..ma non proprio sull'angolo) e noto innanzitutto che non aggiunge un punto, ma sposta il punto selezionato.
Allora clicco Aggiungi e uso la funzione Nuovo punto georef. per spostare il nuovo punto, poi inserisco le coordinate che ho precedentemente annotato creando un waypoint nella stessa identica e preicissima posizione..
Clicco Conferma ma ottengo un messaggio di errore "Il sistema di equazioni lineari non può essere risolto".
Ho sbagliato qualche cosa?
Grazie ancora per il prezioso supporto! |
 |
|
 |
okmap
Italy
2686 Posts |
Posted - 25/04/2012 : 13:54:42
|
Per aggiungere un nuovo punto devi prima premere il pulsante "Aggiungi" altrimenti il programma sposta il punto corrente. Non riesco più a scaricare la tua mappa www.eingel.com/wordpress/eingel/Sibillini.zip. Ciao. |
 |
|
eingel
Italy
12 Posts |
Posted - 25/04/2012 : 15:14:29
|
Hai ragione l'avevo tolta, eccola di nuovo su.
Chiaro per il tasto Aggiungi..
Secondo te la mappa è troppo grande per il programma? Spesso nelle trasformazioni mi dice "impossibile salvare l'immagine della mappa, potrebbe non esserci memoria sufficiente".
Strano perché ho 4Gb di RAM + altrettanta memoria virtuale/swap mentre vedo che il programma usa al max 1,2 Gb durante l'elaborazione..
Grazie e ciao. |
 |
|
 |
okmap
Italy
2686 Posts |
Posted - 25/04/2012 : 16:20:57
|
Per il discosco della georeferenziazione devi aggiungere altri 2 punti per risolvere il sistema di equazioni. In questo link trovi la tua mappa georeferenziata.
Per quanto concerne la dimensione della mappa, considera che tu parti da una mappa ecw che è un formato particolare per cui puoi anche avere una mappa da 1Tb in quanto viene letta solo la "porzione" da visualizzare (eventualmente già ridotta). Quando la tratti con OkMap la mappa viene convertita in JPEG. Considera che per una applicazione a 32 bit ho sperimentato che al massimo si riesce a lavorare con una mappa 9000-10000 x 9000-10000 pixel al massimo.
Allegato : E.map.mappe.carta.sentieri.Sibillini.Selca.25000.by.Valerio99.okm.zip#9;1.56 KB
Ho fatto un crop (ritaglio) con la funzione map tiling eliminando peraltro le scritte ai bordi della mappa. Poi l'ho ruotata a nord e quindi ho provato a fare un KMZ tanto per verificare con Google Earth la qualità del risultato. Sembra buono. |
 |
|
eingel
Italy
12 Posts |
Posted - 26/04/2012 : 01:15:37
|
Fantastico! Insomma ci ero andato vicino..se invece che un punto ne inserivo due ci riuscivo da solo! 
Quindi ti è bastato fare un crop delle scritte per riuscire a completare la funzione di orientamento a Nord, oppure hai anche fatto un resize?
Ora è tardi ma domani provo a fare il JNX..ti racconto come va!
Ancora grazie. |
 |
|
 |
okmap
Italy
2686 Posts |
Posted - 26/04/2012 : 10:21:45
|
No ho semplicemente fatto un crop senza resize (dimensioni finali circa 8000x10000 o giù di lì). Poi ho orientato a nord. Quindi ho fatto un kmz (ma jnx è lo stesso). Ciao. |
 |
|
eingel
Italy
12 Posts |
Posted - 28/04/2012 : 23:18:56
|
Niente da fare, non mi si orienta a Nord...è ancora troppo grande.
Dovrò farne quattro pezzi per tenere la risoluzione, poi buttare tutto sul Garmin e vedere il risultato.
Ancora grazie per il supporto e a presto. |
 |
|
okmap
Italy
2686 Posts |
Posted - 29/04/2012 : 09:23:57
|
Il ritaglio che hai fatto che dimensioni ha? Quanta memoria ha il tuo computer? |
 |
|
eingel
Italy
12 Posts |
Posted - 01/05/2012 : 11:03:26
|
Mah, sui 4 Gb...provo a rifare tutto daccapo con una mappa a risoluzione più alta ma spezzettandola in 2x2=4 macro-tiles...poi ci riaggiorniamo! |
 |
|
okmap
Italy
2686 Posts |
Posted - 01/05/2012 : 12:12:17
|
Ricordati sempre di non superare 8000x8000 pixel. Con 4Gb dovresti farcela senz'altro, anche perchè il programm è a 32 bit e non può utilizzare più di 2 Gb di memoria. Al momento una versione a 64 bit non è possibile perchè i componenti di terze parti per la visualizzazione delle mappe ECW sono solo a 32 bit. |
 |
|
eingel
Italy
12 Posts |
Posted - 01/05/2012 : 19:35:09
|
Sono riuscito a orientare una mappa a Nord soltanto a risoluzione di circa 5000x7000...
La mappa che voglio utilizzare è a una risoluzione più alta di quella che ti ho mandato ed è 13000x20000...
Dovrò quindi fare un "pre-tiling" a pezzi max 5000x7000 o simili, poi creare il tiling in JNX da caricare sul Garmin...
Ti tengo informato sugli sviluppi! :D |
 |
|
okmap
Italy
2686 Posts |
Posted - 01/05/2012 : 21:53:13
|
Si, grazie. Ottimo per un confronto. |
 |
|
eingel
Italy
12 Posts |
Posted - 01/05/2012 : 23:44:27
|
Purtroppo mi sono dovuto interrompere...ho georeferenziato la mappa poi ho inziato a fare il "pre-tiling" con la funzione Ritaglia...
L'area di ritaglio deve essere definita con il mouse e questo non è preciso, in particolare perché le tiles devono affiancarsi perfettamente e a loro volta le 2x2 tiles della mappa con altrettante tiles della seconda parte della mega-mappa...
Per fare un lavoro preciso ci vorrebbe la possibilità di inserire X ed Y del riquadro di cropping tramite textbox..!
Oppure qualche idea alternativa per semplificare il processo :-) |
 |
|
Topic  |
|