OkMap forum
OkMap forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum OkMap - Italiano
 Proiezioni e datum
 aiuto per georeferenziare
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

lano

Italy
10 Posts

Posted - 11/12/2012 :  18:37:59  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Ragazzi, sono da poco sul mondo dei gps.. stò provando a georefenziare una mappa geologica della mia zona ma non ci salto fuori..
vi riporto il datum che indica la mappa:
ED50 UTM32N *RER (falso nord= -4000000m)

non rieso posizionarla correttamente su google earth..
seguo il video che avete messo sul sito per fare gli stessi passaggi,prendo le cordinate utm dai angoli della mappa ma niente non ci salto fuori!!

dove sbaglio? che datum devo usare? per settare il falso nord? booo sono un pò in confusione..
vi allego l'immagine della mappa così forse riuscite e capire meglio il mio problema..
http://imageshack.us/photo/my-images/594/provatecnica.jpg/
grazie mille!!

Edited by - lano on 11/12/2012 20:53:06

Basilischio

Italy
274 Posts

Posted - 11/12/2012 :  22:07:35  Show Profile  Reply with Quote
guarda qui http://www.okmap.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=85
è possibile che sia lo stesso problema
Go to Top of Page

lano

Italy
10 Posts

Posted - 12/12/2012 :  05:08:33  Show Profile  Reply with Quote
Mmm..
Potrebbe essere proprio quello, anche se nel mio caso il datum la mappa me lo indica, oggi provo e dopo vi dico!
Intanto grazie per la dritta!
Go to Top of Page

okmap

Italy
2680 Posts

Posted - 12/12/2012 :  15:11:33  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Il datum che devi usare è "European 1950" (ED50).
Il falso nord non dipende dal datum ma dalla proiezione utilizzata.
Utilizza "Custom projection" ed immetti manualmente la proiezione "Transverse Mercator" ed i relativi parametri (centro della proiezione = 9° lon (fuso 32) e falso nord = -4000000m).
Go to Top of Page

lano

Italy
10 Posts

Posted - 12/12/2012 :  21:18:36  Show Profile  Reply with Quote
niente da fare.. non sono nemmeno vicino a dove deve essere.. ho messo "European 1950" (ED50)
Transverse Mercator
origine long.. 9 E
falso nord -4000000

niente sia il reticolo che il posizionamento sono lontano anni luce..
non rieso a capire dove sbaglio...... inserisco le coordinate a bordo mappa (4922500,1619500 ecc) nella casella utm mettendo 32..boo sono in confusione
Go to Top of Page

Basilischio

Italy
274 Posts

Posted - 12/12/2012 :  22:16:03  Show Profile  Reply with Quote
scusa la domanda che potrebbe sembrare banale.
Hai referenziato altre mappe con OKmap?

Se non lo hai mai fatto prova con una normalissima mappa per escursionismo. Se riesci con quella, vedrai che riuscirai anche con questa. Per poterti aiutare è importante capire dove commetti l'errore.
Go to Top of Page

lano

Italy
10 Posts

Posted - 13/12/2012 :  05:28:04  Show Profile  Reply with Quote
Tranquillo no problem,nulla è mai banale..È la prima mappa che georeferenzio con okmap, adesso provo a fare un altra mappa e ti dico..Il mio dubbio è questo: io inserisco le coordinate nella finestrina UTM e inserisco le coordinate negli angoli della mappa che mi indicano gli incroci del reticolo giusto? Non è che le devo inserire nella finestrina "alt"? Il posizionamento Della mappa su google earth dipende dal datum usato o dalla proiezione? Scusate se per voi possono essere cose banali ma ho non le sò!!
Grazie ancora

Edited by - lano on 13/12/2012 06:17:54
Go to Top of Page

okmap

Italy
2680 Posts

Posted - 13/12/2012 :  09:38:04  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
La linguetta UTM sta per Universal Transverse Mercator ed il centro di proiezione viene calcolato in base alla zona indicata.
La linguetta Alt si rtiferisce invece alle coordinate metriche sviluppate secondo la proiezione indicata nella "griglia alternativa".
Esiste un pulsante per settare la proiezione della griglia uguale a quella della mappa. Esistono rari casi (es: mappe russe) in cui la mappa viene proiettata secondo una determinata proiezione mentre il reticolo metrico (in OkMap griglia alternativa) viene disegnato secondo un'altra proiezione.
In Italia setta sempre la proiezione del reticolo metrico (griglia alternativa) uguale a quella indicata per la mappa.
Go to Top of Page

lano

Italy
10 Posts

Posted - 13/12/2012 :  11:40:32  Show Profile  Reply with Quote
Ok grazie mille!
Oggi pomeriggio faccio alcune prove e poi vi dico se sono riuscito!
Per curiosità qualcuno di voi ha dato un occhiata all'immagine della mappa(link nel primo post) e provato A georeferenziarla?
Go to Top of Page

okmap

Italy
2680 Posts

Posted - 13/12/2012 :  12:42:38  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Mi sembra sgranata, non si legge bene.
Go to Top of Page

lano

Italy
10 Posts

Posted - 13/12/2012 :  20:23:01  Show Profile  Reply with Quote
ok provo ad ri-upparla..
http://imageshack.us/photo/my-images/198/provatecnica.jpg/
così dovrebbe andare meglio
Go to Top of Page

okmap

Italy
2680 Posts

Posted - 14/12/2012 :  09:20:18  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Prova per cortesia a scaricarla tu e dicci come la vedi.
A me sembra ancora sgranata. Forse è il sito che la degrada.
Mandala per posta a info@okmap.org
Go to Top of Page

okmap

Italy
2680 Posts

Posted - 14/12/2012 :  17:28:43  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Ok, ho ricevuto la mappa.
Siamo in Emilia Romagna?
Appena posso gli do un'okkiata.
Intanto leggi questo http://www.okmap.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=140 ed il relativo link.
Ricordati di settare comunque il falso est a 500.000.
In alternativa usa la proiezione predefinita "Italy ED50 UTM32" ed aggiungi 4.000.000 metri alle coordinate nord.
Go to Top of Page

lano

Italy
10 Posts

Posted - 15/12/2012 :  10:40:50  Show Profile  Reply with Quote
esatto siamo sull'appennnino emiiano!!
tranquillo fai quando riesci!! intanto continuo con le mie prove!!!
Go to Top of Page

okmap

Italy
2680 Posts

Posted - 15/12/2012 :  14:27:58  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Il sistema di coordinate non è come dicevi UTM32 bensì Rome1940 Est ed è per questo che non riuscivi a calibrare la mappa.
Scarica il file .zip, ed unzippa il file .okm nella stessa directory dell'immagine jpeg. Quindi aprilo con OkMap.

Allegato : prova-tecnica.zip#9;1.4 KB

Ciao.
Go to Top of Page

lano

Italy
10 Posts

Posted - 16/12/2012 :  20:26:52  Show Profile  Reply with Quote
guarda non ci sarei mai arrivato da solo!! ma come te ne sei accorto?
vedi quando hai un supporto così il tuo software non ha prezzi...
provvederò a fare una donazine!!
grazie infinite..
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
OkMap forum © 2025 OkMap Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07