Author |
Topic  |
Marco N
Italy
108 Posts |
Posted - 03/06/2016 : 17:05:24
|
Sto cercando di mettere i punti più precisi possibile sul centro dell'incrocio ma non ci riesco. Nella finestra lente si vede chiaramente i 2 pixel che compongono ogni linea e il loro incrocio, ma nella finestra principale non riesco a mettere il punto nel centro nemmeno spostandolo di pixel in pixel con la funzione apposita. Cosa posso fare?
 |
|
okmap
Italy
2680 Posts |
Posted - 03/06/2016 : 18:31:33
|
La precisione che stai utilizzando è quella massima consentita dalla risoluzione dell'immagine. Non cambia molto la calibrazione se sposti i punti di riferimento di un solo pixel. Se poi pensiamo alla risoluzione del GPS (7-10 metri nella migliore delle ipotesi).... E comunque nella lente non c'è antialias (i pixel sono netti). |
 |
|
 |
Marco N
Italy
108 Posts |
Posted - 03/06/2016 : 19:05:58
|
Sono alle prime armi e mi sono preoccupato a leggere che 1 pixel equivale a quasi 20 metri...
Quindi il massimo lo ottengo se centro il punto di posizionamento con il mirino della lente come in figura. In questi casi l'antialias mi sembra d'impiccio e sarebbe d'aiuto che i quattro cursori per spostare di pixel in pixel agissero nella lente.
Dovrei anche impostare i limiti della mappa distinguendoli dal bordo bianco che la contorna in modo che Oruxmaps chieda di passare a un'altra mappa quando si raggiunge il limite. Ho cercato rapidamente nel manuale ma non ho trovato niente. È possibile farlo? |
 |
|
okmap
Italy
2680 Posts |
Posted - 03/06/2016 : 21:54:23
|
1 pixel = 20 metri in una immagine satellitare nemmeno a grande risoluzione.... Puoi ritagliare la cornice bianca della mappa con la funzione Utilità - Mappe - Tiling mappa => Crop |
 |
|
 |
Marco N
Italy
108 Posts |
Posted - 04/06/2016 : 22:09:01
|
Scusa, ho visto questo valore e pensavo che il programma avesse calcolato la dimensione in metri del pixel della mappa, invece se ho capito bene è la dimensione corrispondente del pixel del monitor, è giusto?
Nel manuale ho trovato: Fattore di zoom (%) per le mappe raster o di scala (mt./pixel) per le mappe vettoriali. Perché mi indica il valore in m/pix se sto lavorando su una mappa raster?
PS: ho ingrandito la mappa e misurato il pixel: è poco meno di 2 metri.
|
 |
|
okmap
Italy
2680 Posts |
Posted - 05/06/2016 : 11:16:08
|
Esatto, se vuoi avere il fattore di scala della mappa metti lo zoom al 100% (oppure menu Visualizza - Informazioni mappa). Il fattore di zoom è implementato solo per le mappe raster. La scala è visualizzata per entrambi (raster e vettoriale) ed è utilizzata come metodo di zooming per le mappe vettoriali. |
 |
|
 |
Marco N
Italy
108 Posts |
Posted - 07/06/2016 : 15:40:55
|
Lavorandoci su un po' avrei trovato una cosa che aggiungerei (come novizio): una funzione di rallentamento del mouse per quando si cerca di posizionare un punto con precisione, una funzione tipo schiaccio un tasto (ctrl?) e con 2 mm di spostamento del mouse il puntatore non si sposta più di 5 cm sul display, ma solo di mezzo (numeri tanto per dare un'idea) |
 |
|
okmap
Italy
2680 Posts |
Posted - 07/06/2016 : 16:03:40
|
Sinceramente questo suggerimento è la prima volta che lo ricevo. Mi sono documentato e sembrerebbe che l'unico modo sia modificare (anche se temporaneamente) una chiave di registro. Sinceramente se possibile eviterei...... |
 |
|
 |
Marco N
Italy
108 Posts |
Posted - 07/06/2016 : 16:10:51
|
Boh, forse sono io troppo pignolo a posizionare i punti... |
 |
|
Marco N
Italy
108 Posts |
Posted - 17/06/2016 : 14:14:57
|
Come si può fare per impostare i punti esattamente negli angoli della carta? Esiste un modo rapido?
Il primo mi sembra si posizioni automaticamente nell'angolo, e gli altri? |
 |
|
okmap
Italy
2680 Posts |
Posted - 17/06/2016 : 16:38:10
|
fai click il più possibile vicino l'angolo e poi aggiusti con le freccette fino a quando non ottieni la posizione desiderata. Alto-sinistra => 0, 0 Alto-destra => width, 0 Basso-sinistra => 0, height Baaso-destra => width, height dove width ed height sono le dimensioni della mappa in pixel indicate anche nella barra di status Mappa. |
 |
|
Marco N
Italy
108 Posts |
Posted - 17/06/2016 : 16:41:05
|
Trovato: il primo si posiziona automaticamente a pixel 0,0. L'altro si può posizionare con la cartina in vista "adatta allo schermo" più vicino all'angolo della cartina anche servendosi della lente e poi con i pulsantini si muove di pixel in pixel fino a far combaciare le coordinate del punto con la risoluzione della mappa (in basso a sn)
Rimango convinto che un metodo per rallentare al volo la velocità del mouse sia utile quando si lavora intorno al pixel. 
Edit: abbiamo scritto nello stesso momento |
Edited by - Marco N on 17/06/2016 16:41:55 |
 |
|
okmap
Italy
2680 Posts |
Posted - 17/06/2016 : 16:53:14
|
 |
 |
|
Marco N
Italy
108 Posts |
Posted - 22/06/2016 : 16:08:27
|
Una piccola nota che magari può servire a far crescere il software.
Il sistema descritto funziona, ma è macchinoso, impegnativo e la probabilità di compiere un errore l'errore è abbastanza alta. Perché non creare 4 bottoni del tipo:
 |
 |
|
okmap
Italy
2680 Posts |
Posted - 22/06/2016 : 17:09:09
|
Ottima idea. Grazie.... Anche se, come ripeto, penso sia difficile conoscere a priori le coordinate dei punti agli angoli della mappa. |
 |
|
Marco N
Italy
108 Posts |
Posted - 22/06/2016 : 17:25:20
|
Dipende...
 |
 |
|
Topic  |
|