OkMap forum
OkMap forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum OkMap - Italiano
 Uso del software
 Importazione SHP
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Paolo955

Italy
83 Posts

Posted - 06/09/2016 :  17:24:11  Show Profile  Reply with Quote
Ciao a tutti.
Vado al problema su OkMap 13.0.4 :
1) ho dei file traccia con estensione .sbn .sbx .shx .shp tutti nella stessa cartella insieme a un file .dbf (foglio elettronico);
2) so per certo che sono sentieri del sud-sardegna;
3) su OkMap apro come sempre la mappa IGM dell'isola: a posto, tutto ok;
poi vado su File --> Importazione --> Dati vettoriali shp (multi)
4) carico il file.shp
5) mi chiede il tipo di coordinate, ho provato sia con Latitudine/Longitudine sia con metriche; ho impostato il colore rosso e lo spessore 4, il problema è che non vedo le tracce che avrei dovuto vedere.
6) riprovo a caricare il file.shp, imposto di nuovo coordinate, colore, spessore, premo invio e mi dice che "Il tema nomefile.shp esiste già, si desidera sostituirlo?" ; anche rispondendo "si" non si vede nulla.
Come mai, dove sbaglio?
Grazie
ciao
Paolo

okmap

Italy
2680 Posts

Posted - 06/09/2016 :  21:23:22  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Per favore invia i file a info@okmap.org così posso fare dei test.
Go to Top of Page

Paolo955

Italy
83 Posts

Posted - 15/09/2016 :  16:02:40  Show Profile  Reply with Quote
Inviati.
Paolo
Go to Top of Page

okmap

Italy
2680 Posts

Posted - 15/09/2016 :  17:42:15  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Non ho avuto problemi nel caricarli e visualizzarli.
I passi sono:
1. Crea una nuova mappa vettoriale (File - New - vectorial map), segui il wizard, lascia come limiti della mappa i valori proposti (tutto il mondo poi si aggiustano in seguito) quindi imposta datum e proiezione dei dati shape.
1b. In alternativa apri la mappa della Sardegna.
2. Importa i tuoi dati shp (File - Import - Shape vectorial data), segui il wizard, lascia metric, imposta la stessa proiezione dei dati shp cpn cui hai creato la mappa vettoriale, per il resto lascia tutti i default poi le proprietà dei temi si possono cambiare successivamente.
3. Se hai seguito il passo 1 invece di 1b, aggiorna i limiti della mappa (File - Modify - Setup map parameters) e premi il pulsante "Copy vectorial bounds", quindi Ok

PS Devi conoscere esattamente datum e proiezione altrimenti i sentieri si posizioneranno chissà dove. Se non li conosci fai qualche prova con una nuova mappa vettoriale per vedere le coordinate dei vari punti
Go to Top of Page

Paolo955

Italy
83 Posts

Posted - 20/09/2016 :  17:30:25  Show Profile  Reply with Quote

Grazie Gian Paolo,
al solito preciso.
Completo col dire che:
1 - ho importato la mappa della Sardegna
2 - ho seguito il wizard lasciando meter
3 - ho impostato come Proiezione, dopo vari tentativi, Italy Rome 1940 Zone 1(West)
4 - carico il file shp e le tracce si mettono al loro posto correttamente.

IMPORTANTE:
5 - bisogna convertire i dati da shp in gpx (Dati - Conversione dati vettoriali in GPX)per poter salvare le tracce in GPX.

Per curiosità: -Perchè usano questa Proiezione?-
Grazie
Paolo
Go to Top of Page

okmap

Italy
2680 Posts

Posted - 20/09/2016 :  18:07:39  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Per il punto 5, si certo, se vuoi salvare in GPX.
Le proiezioni più utilizzate in Italia sono "Rome 1940 fuso ovest" e "Rome 1940 fuso est" per mappe (o dati) editati in tempi passati e "ED50 UTM 32", "33", "34" (Puglia) per mappe (o dati) editati in tempi più recenti. Ultimamente si cerca di utilizzare il datum WGS84 per nuove rilevazione di dati (quando possibile).
Considera che quasi tutto il materiale cartografico in Italia è basato sulle rilevazioni dell'IGM che sta ancora lavorando per passare i suoi dati (tavolette, ecc...) da Rome 1940 a ED50.
Temo siamo un po' indietro rispetto ad altri paesi.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
OkMap forum © 2025 OkMap Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07