Author |
Topic  |
lawrroc
Italy
67 Posts |
Posted - 27/09/2019 : 09:52:55
|
Buongiorno a tutti. Da qualche tempo - non posso assicurare che succeda dopo l'installazione dell'ultima versione, 14.6.2 64-bit - alla chiusura della mappa appare un messaggio d'errore: "Eccezione non gestita dall'applicazione. Fare click su ecc... (per uscire o proseguire). Riferimento a un oggetto non impostato su un'istanza di oggetto".. Allego le informazioni contenute nei Dettagli. Grazie. Lorenzo
Allegato : Errore.txt#9;17.31 KB |
|
okmap
Italy
2676 Posts |
Posted - 27/09/2019 : 10:38:41
|
Puoi provare con l'ultima versione per favore? Oppure prova a cambiare nelle Preferenze (Generali) il Tema del pannello a "VS 2015 light". |
 |
|
 |
lawrroc
Italy
67 Posts |
Posted - 28/09/2019 : 18:27:56
|
La versione è l'ultima, l'ho scaricata nuovamente e reinstallata. Il Tema del pannello era già quello che mi hai indicato. A parte questo messaggio, tutto funziona correttamente. Grazie, ciao. Lorenzo |
Edited by - lawrroc on 28/09/2019 18:28:22 |
 |
|
okmap
Italy
2676 Posts |
Posted - 29/09/2019 : 09:38:55
|
Non riesco a riprodurre il problema. Quando installi OkMap, se nel PC non è presente C++ redistribuibile, OkMap ne suggerisce l'installazione. Questo si è verificato quando hai installato OkMap? Se si l'installazione è andata a buon fine? Puoi provare ad installarlo manualmente? (https://support.microsoft.com/it-it/help/2977003/the-latest-supported-visual-c-downloads) scarica ed installa la versione a 32 o 64 bit in funzione del tuo PC e sistema operativo. |
 |
|
 |
lawrroc
Italy
67 Posts |
Posted - 30/09/2019 : 19:21:09
|
Durante le varie installazioni e anche nel corso dell'ultima re-installazione non ho mai visto messaggi che suggeriscono C++ red. Tutte si sono concluse correttamente. Non saprei dire con precisione se il messaggio (quello che ho riportato, su campo bianco con croce inglese rossa sullo sfondo) è apparso subito dopo una nuova installazione. Grazie. |
 |
|
okmap
Italy
2676 Posts |
Posted - 01/10/2019 : 09:21:31
|
Comunque a giorni rilascerò una nuova versione di OkMap con il C++ aggiornato. Ti chiedo se puoi portare pazienza e provare direttamente quella versione. |
 |
|
 |
lawrroc
Italy
67 Posts |
Posted - 01/10/2019 : 18:03:00
|
E a te che chiedo di portare pazienza... . Grazie. Lorenzo |
 |
|
okmap
Italy
2676 Posts |
Posted - 01/10/2019 : 18:11:25
|
Siamo qui apposta! PS La nuova versione è on-line. |
 |
|
 |
lawrroc
Italy
67 Posts |
Posted - 01/10/2019 : 21:16:23
|
Già installata, provo e domani ti so dire. Buona serata. Lorenzo |
 |
|
lawrroc
Italy
67 Posts |
Posted - 02/05/2020 : 17:18:10
|
Salve a tutti. Informo che dopo l'installazione dell'ultimo aggiornamento (14.12.2 64-bit) l'errore per il quale avevo avviato questa discussione, non si verifica più . Ho aperto una decina di mappe e sono state chiuse senza problemi. Buona domenica. Lorenzo |
 |
|
okmap
Italy
2676 Posts |
Posted - 02/05/2020 : 18:15:38
|
Credo di aver risolto il problema che si verificava solo sotto condizioni particolari di ancoraggio delle finestre. Grazie! |
 |
|
lawrroc
Italy
67 Posts |
Posted - 21/01/2021 : 10:00:15
|
quote: Originally posted by lawrroc
alla chiusura della mappa appare un messaggio d'errore: "Eccezione non gestita dall'applicazione. Fare click su ecc... (per uscire o proseguire). Riferimento a un oggetto non impostato su un'istanza di oggetto"..
Buongiorno a voi, ripropongo questo intervento perché l'errore si ripresenta, ormai da parecchio tempo. A dir il vero non ci faccio più caso, clicco "continua" e proseguo. Ma a Gianpaolo può interessare. Chiedo inoltre se è possibile impostare la visualizzazione della mappa quando viene caricata, sempre al 100 %. Grazie. Lorenzo
PS: scarico regolarmente le nuove versioni (ultima pochi minuti fa) ma il messaggio appare, con le condizioni indicate nel primo intervento (non con tutte le mappe, sostanzialmente). |
 |
|
okmap
Italy
2676 Posts |
Posted - 21/01/2021 : 10:06:06
|
Ciao, prova a cancellare la cartella: C:\Users\<user>\AppData\Roaming\GianPaoloSaliola dove <user> è l'utente con cui accedi a Windows. Per quanto riguarda lo zoom all'apertura della mappa, molti utenti trovano più comodo aprire la mappa nella posizione e al livello di zoom di quando la mappa è stata chiusa l'ultima volta. Probabilmente l'errore che ottieni impedisce questo corretto funzionamento. |
 |
|
lawrroc
Italy
67 Posts |
Posted - 21/01/2021 : 10:20:41
|
quote: Originally posted by okmap
Ciao, prova a cancellare la cartella: C:\Users\<user>\AppData\Roaming\GianPaoloSaliola dove <user> è l'utente con cui accedi a Windows. Per quanto riguarda lo zoom all'apertura della mappa, molti utenti trovano più comodo aprire la mappa nella posizione e al livello di zoom di quando la mappa è stata chiusa l'ultima volta. Probabilmente l'errore che ottieni impedisce questo corretto funzionamento.
Ho fatto, ma sono tornato su una versione "trial". Ho reinstallato l'ultima versione, forse combinato qualche pasticcio? Posso eventualmente riposizionare la cartella cancellata? Troppo complicato per me. |
Edited by - lawrroc on 21/01/2021 10:22:35 |
 |
|
okmap
Italy
2676 Posts |
Posted - 21/01/2021 : 11:03:32
|
No, è normale che devi registrare di nuovo. Per sicurezza cancella anche la cartella: C:\Users\<user>\AppData\Local\GianPaoloSaliola Ciao. |
 |
|
lawrroc
Italy
67 Posts |
Posted - 21/01/2021 : 11:38:42
|
quote: Originally posted by okmap
No, è normale che devi registrare di nuovo. Per sicurezza cancella anche la cartella: C:\Users\<user>\AppData\Local\GianPaoloSaliola Ciao.
Fatto. Però in fase di registrazione mi dice che ho raggiunto il numero max di installazioni. |
 |
|
Topic  |
|