Author |
Topic  |
emanuele
Italy
16 Posts |
Posted - 20/08/2020 : 11:09:45
|
Ciao, volevo sapere se c'è qualcuno che utilizza il software nelle attività di protezione civile, in particolare nella ricerca disperso. Attualmente sto utilizzando un altro programma cartografico a tale scopo, ma non conoscendo ancora bene OkMap volevo sapere se è possibile utilizzarlo per questa attività. La funzione principale che avrei bisogno è la creazione di aree geografiche (settori di ricerca su mappa): poligoni? Queste sarebbero poi inviate ai GPS dei soccorritori in cui effettuare la ricerca. Non so se c'è la possibilità con OkMap di geolocalizzare i gps e/o tracce in tempo reale. Grazie mille per ogni supporto che potrete darmi. Emanuele
sibysu |
Edited by - emanuele on 20/08/2020 11:10:14 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 20/08/2020 : 11:32:55
|
Ciao Emanuele, intanto grazie per quello che fai. So che OkMap è stato utilizzato sia dai pompieri che dai carabinieri anche in operazioni importanti di recupero in mare e non solo. OkMap ha una funzione per il soccorso che potrebbe interessarvi (Utilities - GPX - Track grid generator). Si tratta di una funzione che consente di generare zone (traccia che forma dei rettangoli) numerate con dei waypoint al centro. Questi dati GPX possono essere trasferiti sui GPS dei soccorritori assegnando una zona a ciascuno di essi. Sui propri GPS i soccorritori potranno verificare le parti non ancora "coperte" della propria zona ed evitare di "invadere" zone di altri soccorritori. Le zone possono essere orientate in modo da rispettare la morfologia del terreno come ad esempio la pendenza. Fammi sapere se ciò può essere di aiuto. OkMap consente la geolocalizzazione in tempo reale registrando la traccia che si sta percorrendo, utilizzando il GPS integrato o un GPS esterno collegato tramite seriale o USB. Ciao. Gian Paolo |
 |
|
 |
emanuele
Italy
16 Posts |
Posted - 20/08/2020 : 12:29:13
|
Ho provato la funzione Track grid generator, e sembra che sia proprio quello che stavo cercando.
Per la geolocalizzazione, se non ho capito male, si può fare solamente con il singolo PC con il gps integrato o con GPS un GPS esterno collegato tramite seriale o USB. Però mi servirebbe la geolocalizzazione in tempo reale di tutti gli operatori che posseggono un gps Non sarebbe possibile che chi è in sala operativa e utilizza OkMapp possa in qualche modo geolocalizzare che ha un cellulare con okmap installato sullo stesso? Altre soluzioni? Grazie mille Gian Paolo
sibysu |
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 20/08/2020 : 12:52:15
|
OkMap può ricevere via rete la posizione da diversi dispositivi remoti e rappresentarla sotto forma di traccia (una per dispositivo) su una o più mappe aperte. Le app supportate sono OkMap Mobile per iOS (gratuito), OruxMap (gratuito se ricordo bene) per Android e Easy Trails (a pagamento) per entrambi gli ambienti. E' necessario configurare OkMap che funge da server (ricezione) nelle preferenze alla pagina "Receive OkMap" e poi attivare la funzione di ricezione con il menu Remote data - Receive OkMap tracks. Anche i dispositivi remoti (senders) vanno settati nelle preferenze (vedere i rispettivi manuali). |
 |
|
 |
emanuele
Italy
16 Posts |
Posted - 21/08/2020 : 09:25:57
|
Sono riuscito a settare OkMap per la ricezione da OkMap mobile e tutto sembra funzionare con la rete di casa. Molto probabilmente però la connessione internet la dovrò reperire tramite hotspot/thetering da cellulare. E' possibile utilizzare anche questa soluzione? Grazie
sibysu |
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 21/08/2020 : 10:29:45
|
Certo alla fine è sempre una rete internet. |
 |
|
 |
emanuele
Italy
16 Posts |
Posted - 21/08/2020 : 11:01:21
|
Si certo, la mia domanda forse non era chiara. Intendevo chiedere come fare per impostare indirizzo IP e porta con una connessione che proviene da cellulare. Alcuni fornitori credo non diano la possibilità di modificare le porte.
sibysu |
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 21/08/2020 : 11:47:36
|
No scusami tu, sono io che avevo dato per scontato una cosa che non lo è affatto. Comunque credo ci siano app in grado di fare il forwarding delle porte (come si farebbe con un router) mentre si utilizza il tethering. Questa è un esempio: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.elixsr.portforwarder Sinceramente non l'ho provata ma se pensi di farlo magari facci sapere com'è andata. Ciao. |
 |
|
 |
emanuele
Italy
16 Posts |
Posted - 21/08/2020 : 12:10:22
|
C'è qualcosa gratuito da provare anche per iphone? Così faccio qualche test e poi ti dico. Grazie
sibysu |
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
|
emanuele
Italy
16 Posts |
Posted - 22/08/2020 : 17:39:05
|
.....Le app supportate sono OkMap Mobile per iOS (gratuito), OruxMap (gratuito se ricordo bene) per Android e Easy Trails (a pagamento) per entrambi gli ambienti.... Oggi ho fatto qualche test/verifica sulle app. per la geolocalizzazione con OkMap. 1) OkMap Mobile funziona correttamente ma solo su iOS; 2) OruxMap non è gratuito quindi non l'ho potuto testare; 3) Easy Trails versione Lite Gratuita, sembra non funzionare; 4) Easy Trails versione a pagamento non testata. Pensavo di riuscire a trovare un app per iOS e android in modo tale da farla scaricare ai volontari di pc. Non ho testato quelle a pagamento perché non ho la certezza che poi funzioni la geolocalizzazione.
sibysu |
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 22/08/2020 : 19:00:58
|
Con gli amici di Orux (Jose Vasquez) e quelli di EasyTrails (Michele Noberasco) a suo tempo l'abbiamo testato insieme e funzionava. Credo che in EasyTrails funzioni solo nella versione a pagamento. Orux una volta era gratuito ora si paga? |
 |
|
emanuele
Italy
16 Posts |
Posted - 22/08/2020 : 20:08:03
|
Ora si paga 3,99 euro. Per la carità i prezzi delle app non sono eccessivi, ma OkMap ad esempio è gratuito e fa egregiamente il suo lavoro, se ci fosse anche per android sarei a posto 
Una prima soluzione, per quanto riguarda la geo-localizzazione inserita in un contesto di ricerca disperso, è l'utilizzo di OkMap desktop con la funzione Generatore di griglie e tracce quindi dati gpx importati in formato shape in un programma di sala operativa. In questo modo ho la possibilità di vedere su mappa gli spostamenti e localizzazione del personale. Comunque non è la soluzione ottimale perché è un po' laborioso tutto il procedimento.
sibysu |
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 22/08/2020 : 21:57:56
|
I dati GPX in OkMap possono essere convertiti in ESRI shape file se vuoi. Comunque se hai suggerimenti spara pure... |
 |
|
emanuele
Italy
16 Posts |
Posted - 22/08/2020 : 22:44:24
|
io gli ho convertiti in file shape. Comunque ti ho inviato email con suggerimenti e descrizioni più dettagliate.
sibysu |
 |
|
maurybos
Italy
18 Posts |
Posted - 09/12/2020 : 16:01:14
|
Ciao anche io vorrei provare ad utilizzare OkMap in protezione civile (ricerca disperso con U.C.), provenendo, come tanti, da Ozi (che, se non sbaglio, non viene più manutenuto) alcune domande: 1) il software realizzato da una società italiana (per facilità di comunicazioni e/o modifiche) ? 2) è possibile collegare (via filo o anche WIFI) ricevitori GPS (tipo Garmin), per acquisire e/o trasferire tracce e waypoint ? 3) è necessario dotare i soccorritori anche di cartaceo, con mappa, traccia e WP: non esiste (se non passando, come mi hai detto, per un artifizio che dovrò testare) la possibilità nativa di stampare questo documento (il tempo in certi casi è prezioso) 4) è possibile passare da una mappa all'altra (es.da CTR a Ortofoto) in maniera veloce, mantenendo tracce e WP ? 5) di solito utilizziamo aree di ricerca chiuse (anche non regolari): la funzione area è in grado di misurare anche linee non quadrate o rettangolari ? 6) per ricercare una posizione sconosciuta, spesso si usa inserire la località (città e via): è utilizzabile su OkMap ? 7) esistono eventuali corsi "online", con possibilità di interagire con il tutor ? 8)OkMap legge eventuali mappe già utilizzate da Ozi? (bisogna fare l'indicizzazione della directory ?) 9) è possibile trasferire al GPS anche più tracce contemporaneamente ? 10) i WP vengono salvati tutti assieme in un singolo file (per l'invio simultaneo al GPS) ?
Grazie in anticipo
|
 |
|
Topic  |
|