Author |
Topic  |
Paolo955
Italy
83 Posts |
Posted - 11/01/2022 : 09:44:40
|
Salve. Sono abituato ad usare OkMap desktop su pc e OruxMaps su Android. Ora mi hanno regalato un iPhone e vorrei usare OkMap mobile. Prima di scaricarlo vorrei sapere se posso usare solo mappe kmz e soprattutto quale dimensione massima possono avere queste mappe. Abituato su OkMap desktop e orux, ho sempre usato mappe igm comprendenti una intera regione. E ora?
|
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 11/01/2022 : 09:55:23
|
OkMap Mobile al momento è gratuito quindi può fare tutte le prove che vuole. Si, utilizza i formato KMZ purché le mappe siano orientate a nord per motivi prestazionali. In teoria gli unici limiti sono la memoria e le prestazioni. |
 |
|
 |
Paolo955
Italy
83 Posts |
Posted - 11/01/2022 : 16:44:10
|
Ciao Giampaolo (se posso, visto che il tuo programma mi fa compagnia ormai da parecchi anni). Io utilizzo su OkMap la IGMI completa della Sardegna. Gira benissimo su OkMap (complimenti, ovviamente)e con OkMap me la sono trasferita su Orux nello smartphone Android. Ora provo a tyrasferirla in formato Kmz per OkMap mobile. Apro OkMap desktop. Utilità - Mappe- Tiling Mappa/Garmin Custom Maps --> si apre finestra. Carica Mappa: carico la solita mappa IGM della Sardegna (1.850.274 KB). Ok, caricata, pronta per Garmin. Convertibile, ma con Ridimensionamento immagine al 10%: inutile. Sposto il ridimensionamento al 100%: Tile rimangono 96: 8x12 (meno di 100 che sarebbe il limite del Garmin); le dimensioni ovviamente schizzano a 8000*9334 (non adatte per Garmin). Ma a me non serve che le mappe siano utilizzabili su Garmin, ma su OKMap mobile. Quindi provo ad accettare quanto sopra e clicco sul triangolino "Genera": mi appare l'avviso che alcuni GPS non supportano immagini più grandi di 1 megapixel ecc. si desidera continuare? Rispondo di si (a me non interessano in questo caso i Gps). Mi chiede dove salvare e inizia il processo di conversione. Il processo (con barra di avanzamento visivo) sembra funzionare. Dura ben 17 minuti. Come finisce compare purtroppo il messaggio "Errore durante il processo di zip dei file:2". Perchè? Ovviamente riprovo. Paolo
|
 |
|
Paolo955
Italy
83 Posts |
Posted - 11/01/2022 : 17:50:12
|
Riprovato, uguale a prima, stesso risultato
Allegato : da okmap.rar#9;298.25 KB |
 |
|
 |
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 11/01/2022 : 17:56:01
|
1. in Output format devi scegliere "OkMap Mobile" 2. Se la mappa è ECW e non è orientata a nord il programma sicuramente non riuscirà per motivi di memoria a orientarla 3. ha senso avere tutta la regione su un telefonino? |
 |
|
Paolo955
Italy
83 Posts |
Posted - 11/01/2022 : 19:18:39
|
Ora provo diversamente. 1)Nella Scheda Tiling come formato uscita inserisco (con ridimensionamento immagine 100%) il formato OkMap Mobile invece che Garmin Custom Map. Risposta del programma: "Troppe piastrelle da disegnare". 2)Idem per formato "Google Earth kmz". 3)Adesso seguo altra strada: ritaglio immagine in due parti: Sardegna Nord e Sardegna Sud dimezzando quindi l'immagine. Risposta del programma: "L'immagine è grande e il processo potrebbe durare a lungo: continuare?" Ovviamente rispondo "Si". Mi chiede dove salvare e il nome, do i dati e clicco su "Salva". Risposta del programma:"Impossibile ottenere l'immagine (troppo grande?" 4) Ritaglio immagine a solo 1/3: stessa risposta del programma. 5)Ritaglio a 1/4 (dimensioni 60.976 x 36409): stessa risposta. 6)Ritaglio a 61480 x 25575: stessa risposta. 7) Ritaglio a 51654 x 14488: stessa risposta. 8) Ritaglio 52000 X 13000: finalmente parte, ma dopo qualche secondo il programma si chiude. Provato altra volta: si chiude. Continuerò domani. Sto cercando il limite che devono avere i ritagli in modo da poter poi orientare a nord e creare i file per okmap mobile. Paolo PS Avere tutta la regione per me ha senso sia perchè più comodo sia perchè sono posti dove spesso mi confronto con altri su numerazione e valutazione sentieri |
Edited by - Paolo955 on 11/01/2022 19:20:10 |
 |
|
 |
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 12/01/2022 : 08:54:36
|
Dovresti tagliare prima in formato OkMap piastrelle della dimensione massima di 10.000 pixel per lato (scarta quelle che sono sul mare). Poi provvedi alla creazione delle KMZ una alla volta. Immagini più grandi di 10.000 pixel per lato sono difficilmente manipolabili in quanto decompresse occupano moltissimo spazio.
|
 |
|
Paolo955
Italy
83 Posts |
Posted - 20/01/2022 : 11:53:34
|
Salve. Ho convertito porzioni di mappe in kmz e le ho caricate su https://www.icloud.com/iclouddrive/ nella cartella Downloads. Aprendo OkMap Mobile non riesco ad attivare questa procedura indicata nel manuale: "Una volta copiati i propri file GPX e KMZ nel cloud sarà possibile scaricarli sul proprio dispositivo mobile (v. Menu di navigazione funzioni Gestione file GPX e Gestione mappe utente)." Nei menu di OkMap mobile non trovo numerose funzioni. Quella che ho scaricato è l'app gratuita: l'unica che ho trovato su AppleStore. Dove posso trovare l'App completa? O sono io che non trovo le funzioni del programma? Grazie |
 |
|
 |
okmap
Italy
2674 Posts |
|
Paolo955
Italy
83 Posts |
Posted - 05/02/2022 : 23:15:51
|
Ok, alcune funzioni che non trovavo era perché cliccavo nel menù invece che farlo scorrere. Per quanto riguarda la mappa caricabile mi pare che con iTunes non sia più possibile trasferire le mappe bisogna usare iCloud: iocosì ho fatto. La igm della Sardegna (circa 1,8 Gb) è trasferibile su OkMap mobile ma scorrendo la mappa dopo un po’ va in tilt, può darsi che solo camminando possa essere gestita dal programma, ma è un rischio che non conviene correre. Allora ho diviso la Sardegna in 12 parti e le ho caricate su OkMap mobile, provato e funziona ma per sicurezza poi ne ho lasciato solo 8. Praticamente ho sempre 3/4 della Sardegna offline. Noto però due inconvenienti: tra le 8 parti rimane un bordo bianco, dovrebbe dipendere dall’ orientare a nord le mappe ritagliate con OkMap desktop. Secondo inconveniente: non è possibile selezionare la visualizzazione la visualizzazione delle sole igm caricate, o almeno io non trovo il modo, le igm si visualizzano per il solo fatto di essere caricate e soprattutto lavorano in contemporanea con altra mappa tipo osm caricata di fatto per forza, appesantendo la gestione del programma. Ultima domanda: perché le tracce non riesco a farle sparire dalla mappa? Devo necessariamente cancellarle anche dall’ archivio? Grazie
|
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 06/02/2022 : 10:27:18
|
Sto lavorando ad una nuova versione del programma completamente rivisitata e le mappe saranno gestite in modo diverso. Al momento ho dovuto sospendere i lavori in attesa che vengano migliorati alcuni software di terze parti sui quali ho riscontrato dei problemi. Spero che entro la fine dell'anno possa completare i lavori. Le tracce comunque possono essere "nascoste" con l'apposito menu. |
 |
|
iviaggidip
Italy
1 Posts |
Posted - 15/02/2022 : 23:05:44
|
quote: Originally posted by Paolo955
Ok, alcune funzioni che non trovavo era perché cliccavo nel menù invece che farlo scorrere. Per quanto riguarda la mappa caricabile mi pare che con iTunes non sia più possibile trasferire le mappe bisogna usare iCloud: iocosì ho fatto. La igm della Sardegna (circa 1,8 Gb) è trasferibile su OkMap mobile ma scorrendo la mappa dopo un po’ va in tilt, può darsi che solo camminando possa essere gestita dal programma, ma è un rischio che non conviene correre. Allora ho diviso la Sardegna in 12 parti e le ho caricate su OkMap mobile, provato e funziona ma per sicurezza poi ne ho lasciato solo 8. Praticamente ho sempre 3/4 della Sardegna offline. Noto però due inconvenienti: tra le 8 parti rimane un bordo bianco, dovrebbe dipendere dall’ orientare a nord le mappe ritagliate con OkMap desktop. Secondo inconveniente: non è possibile selezionare la visualizzazione la visualizzazione delle sole igm caricate, o almeno io non trovo il modo, le igm si visualizzano per il solo fatto di essere caricate e soprattutto lavorano in contemporanea con altra mappa tipo osm caricata di fatto per forza, appesantendo la gestione del programma. Ultima domanda: perché le tracce non riesco a farle sparire dalla mappa? Devo necessariamente cancellarle anche dall’ archivio? Grazie
Ciao,
ho anche io un iphone e vorrei provare ad utilizzare le IGM. In questi giorni sono venuto a sapere che sono gestibili tramite Okmap ma non riesco a trovare le mappe.
Saresti disponibile ad inviarmele anche tramite wetransfert?
In ogni caso grazie. |
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 16/02/2022 : 08:58:10
|
In OkMap Mobile le IGM sono online, ma, a causa dei server, sono molto lente a caricarsi. Le eviterei sinceramente anche perché molto obsolete. Se vuoi averle offline le devi acquistare, non sono free. |
 |
|
Paolo955
Italy
83 Posts |
Posted - 07/03/2022 : 16:05:07
|
quote: Originally posted by iviaggidip
[quote]Originally posted by iviaggidip
Ciao, ho anche io un iphone e vorrei provare ad utilizzare le IGM. In questi giorni sono venuto a sapere che sono gestibili tramite Okmap ma non riesco a trovare le mappe. Saresti disponibile ad inviarmele anche tramite wetransfert? In ogni caso grazie.
Ciao, le IGM devi convertirle in kmz per averle offline. Per grandi estensioni è un po' complicato. Comunque ti ho risposto in privato. |
 |
|
FioFio
Italy
3 Posts |
Posted - 15/01/2023 : 19:26:06
|
Buonasera a tutti, ho visto che ora l'app ora è a pagamento e non l'ho mai usata. Secondo voi a cosa devo fare attenzione se prendo un tablet nuovo a parte la risoluzione? |
 |
|
okmap
Italy
2674 Posts |
Posted - 16/01/2023 : 09:36:07
|
L'app è a pagamento dal 2015! Il tablet deve essere almeno Windows 8 meglio 10. Comunque prova prima la versione trial gratuita. |
 |
|
Topic  |
|