Author |
Topic  |
|
gpberlato
Italy
14 Posts |
Posted - 08/07/2014 : 10:36:21
|
Ho affrontato il problema di ottenere una mappa raster (e pertanto calibrabile ed esportabile a Garmin/ORUX) a partire da una mappa vettoriale (nello specifico, una Carta Tecnica Regionale 1:5.000). La soluzione che ho trovato non mi soddisfa pienamente: - scaricare dal sito regionale la CTR in formato DXF - convertire il file DXF in formato immagine (.jpg) tramite Illustrator o qualche altro programmino di conversione reperibile free in rete - importare la mappa raster in OkMap e proseguire in modo standard con calibrazione, piastrellatura e upload a ricevitore GPS
La difficoltà che rimane sta nel fatto che il file DXF contiene tutti i tematismi della CTR (compresi infrastrutture, opere, posizione dei tombini e quant'altro); il tutto rende la mappa raster molto confusa e difficilmente leggibile. Per ovviare a questo inconveniente ci sono almeno queste due soluzioni (vi prego di segnalarmi eventuali ulteriori alternative): - "ripulire" il file DXF usando Autocad per eliminare i layer superflui e scaricare il risultato direttamente in formato immagine; - scaricare dal sito regionale la CTR in formato SHP e: -- importarla in OkMap come mappa vettoriale (scegliendo i soli temi utili); -- salvare la mappa così ottenuta (e già automaticamente calibrata) sia in formato vettoriale (cosa che OkMap già permette) sia in formato raster (ed è questa la nuova funzionalità che propongo). Mi rendo conto che sto parlando di processo scarsamente utilizzato (da CTR a mappa .kmz), ma segnalo ugualmente il problema; non ho infatti idea di quanto possa costare (in termini di tempo e difficoltà di sviluppo del software) questa eventuale nuova funzionalità. |
|
okmap
Italy
2686 Posts |
Posted - 08/07/2014 : 14:06:36
|
Non sono pienamente convinto dell'utilità di tutta questa procedura. Secondo me la cosa migliore per ottenere buone mappe kmz per Garmin è partire da mappe raster. Che tipo di utilizzo intendi fare una volta create le Garmin custom maps? |
 |
|
 |
gpberlato
Italy
14 Posts |
Posted - 08/07/2014 : 18:34:05
|
Il problema sta nel fatto che non ho (e non posso avere) a disposizione le mappe CTR 5.000 in formato raster: - dal sito regionale non possono essere scaricate che in formato numerico - non esistono sul mercato in formato cartaceo (e quindi scansionabile).
Quanto all'uso, la Garmin custom map derivante da CTR (zona antropizzata) a me serve esclusivamente per le esercitazioni durante i corsi GPS: è molto comodo presentare in aula un pezzo di teoria (ad es. navigare verso un Waypoint) e poi uscire in strada e provarci; poi ritornare in aula per presentare un secondo pezzo di teoria (ad es. registrazione di una Traccia) e poi uscire nuovamente in strada a provarci; e così via. Posso assicurare per esperienza fatta che è una metodologia didattica che funziona. La disponibilità della mappa in oggetto consente di tenere il corso in città, senza obbligare i partecipanti a comprarsi la TrekMap; e non è necessario spostarci in ambiente collinare/montano dove avremmo copertura da normali carte escursionistiche raster. |
 |
|
okmap
Italy
2686 Posts |
Posted - 09/07/2014 : 10:13:08
|
Potresti ad esempio utilizzare mappe raster dell'IGM anche se un po' datate per fare esercitazioni vanno benissimo. |
 |
|
 |
gpberlato
Italy
14 Posts |
Posted - 10/07/2014 : 09:11:18
|
In realtà le carte IGM al 25.000 sono un po' scomode; nel corso svolto in gen-mar 2014 tutti i percorsi delle nostre prime esercitazioni (quelle attorno all'aula, in città)stavano in un'area di 8x11 mm. Quando poi abbiamo fatto l'uscita in ambiente di una giornata abbiamo usato AGEVOLMENTE UNA igm 25.000 Se sono l'unico interessato a creare una mappa raster da una vettoriale dimentica la mia richiesta; mi arrangerò con Autocad. |
 |
|
okmap
Italy
2686 Posts |
Posted - 10/07/2014 : 09:24:20
|
Scusami e che a volte non si conosce il contesto in cui si opera per cui si spara un po' a raffica (parlo di me naturalmente). Comunque se ti è sufficiente salvare una mappa vettoriale in raster lo puoi fare anche con OkMap. La procedura è questa: 1. Regola lo zoom in modo da avere una mappa sufficientemente grande (ma non troppo se lavori a 32 bit) 2. Usa il menu File - Save - Map image at zoom level 3. Calibra la mappa raster salvata Ciao. |
 |
|
 |
Passerini Giorgio
Italy
352 Posts |
Posted - 10/07/2014 : 10:02:30
|
Gian Pietro scusa se mi intrometto. Ma la tua è una Regione che non fornisce le mappe raster, quindi? Nemmeno cartaceo? Non ti interessa avere mappe raster di altre regioni ics? Quale regione cerchi, se posso? Perchè varie regioni le offrono (WMS) lo saprai immagino
Giorgio Passerini |
 |
|
Passerini Giorgio
Italy
352 Posts |
Posted - 10/07/2014 : 15:52:54
|
Ad esempio (ma forse non c'entra un tubo, allora mi scuso) un servizio come questo non serve? (ma dipende da quale Regione cerchi intanto): http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/ctr5? Mi risulta essere pubblico
Giorgio Passerini |
 |
|
 |
gpberlato
Italy
14 Posts |
Posted - 11/07/2014 : 18:41:13
|
Ciao Giorgio, come avrai capito il mio interesse per le CTR è piuttosto circoscritto; le uso solamente come base per le esercitazioni durante un corso GPS (è molto comodo esercitarsi facendo il giro dell'isolato e percorrendo non più di 300 m piuttosto che doversi spostare in ambiente documentato da carte al 25.00 e dover percorrere km. Premesso questo, cerco di risponderti: - non mi interessano CTR di altre zone, mi basterebbero quelle in provincia di Vicenza (per una lezione basterebbe quella della sede del corso, ma per dare agli allievi la possibilità di esercitarsi a casa loro ci vogliono tutte quelle relative alle zone in cui risiedono) - nella mia regione/provincia sono disponibili le CTR al 5.000 numeriche e quelle al 10.000 sia numeriche sia raster; in cartaceo si trovano solo quelle al 10.000 - non mi sono mai interessato della ricerca di una soluzione WMS (quindi non so dirti cosa sia disponibile per l'area veneta); mi pare che esiste solo un servizio WMS Viewer, senza possibilità di download - la soluzione offerta da OkMap per il momento mi soddisfa completamente: -- download della CTR 5.00 in formato Shape -- creazione in OkMap di una nuova mappa vettoriale -- importazione dei soli file Shape che sono di utilità per l'uso che intendo fare della mappa (ad es. niente infrastrutture, opere, posizioni di tombini e quant'altro) -- attribuzione a ogni elemento Shape di appropriati colori e spessori -- salvataggio della mappa in formato raster -- sua calibrazione -- upload a Garmin Grazie comunque del tuo interessamento, terrò presente la tua disponibilità a competenza. |
 |
|
|
Topic  |
|