Author |
Topic  |
|
miki
Italy
12 Posts |
Posted - 02/07/2015 : 18:27:29
|
Espongo un problema che riscontro usando OkMap mobile con mappe georeferneziate in OkMap. Ho scansionato una mappa predisposta per un trekking da Bologna a Firenze. La mappa riporta questi dati tecnici: "scala 1:25.000 reticolo chilometrico UTM-WGS84, GPS compatibile". Importo la scansione in OkMap come nuova mappa raster e imposto, vista la zona, WGS 84/UTM zone 32N in setup mappe. Assegno quattro punti posti agli angoli della mappa agli incroci del reticolo immettendo i valori riportati nella mappa in UTM. Salvo in formato kmz. Visualizzando tale mappa in Google Hearth viene posizionata perfettamente con tutte le strade e i percorsi coincidenti ma quando vado a caricare la mappa in OkMap mobile viene visualizzata con una traslazione verso nord-est di alcune decine di metri. Ho provato vari altri parametri, anche se quelli che ho riportato mi sembravano corretti, ma il risultato è stato lo stesso. Ho provato anche a georeferenziare con Google Maps centrando degli incroci di strade e il risultato non cambia di una virgola, in Google Hearth viene visualizzata perfettamente mentre su OkMap mobile con la stessa identica traslazione. Come riferimento ho anche un sentiero in gpx che ricalca quello riportato sulla mappa e anche questo, naturalmente, risulta tutto traslato. Qualcuno riesce a spiegarmi dove posso sbagliare? Grazie in anticipo
|
|
okmap
Italy
2679 Posts |
Posted - 02/07/2015 : 19:21:25
|
Dopo avere georeferenziato la mappa salvala nel formato nativo di OkMap (.okm). Apri quindi la funzione Utilità - Tiling mappe. Carica la mappa precedentemente salvata e produci il file KMZ tilizzato (che tra l'altro è più veloce sui dispositivi mobili). Puoi usare tranquillamente tutti i parametri di default (il sistema ottimizza la piastrellatura). Prova a caricare su GE questo file KMZ tilizzato e controlla che si sovrapponda. Quindi portalo sul tuo mobile col cavetto oppure copialo su iCloud. |
 |
|
 |
miki
Italy
12 Posts |
Posted - 02/07/2015 : 20:28:34
|
Intanto grazie per la risposta. In realtà la scansione che ho realizzato é piuttosto piccola, riguarda una piccolissima parte del percorso e non credevo servisse dividerla ulteriormente. Domani provo comunque la procedura e posto i risultati. |
 |
|
miki
Italy
12 Posts |
Posted - 03/07/2015 : 08:52:32
|
Ho provato i passaggi suggeriti, ho diviso la mappa in quattro piastrelle ma, una volta trasferita, riporta lo stesso identico spostamento (in Google Hearth si sovrapponeva perfettamente come nelle altre prove). Non riesco a capire dove si annidi il problema. Anche pensando che le coordinate nella mappa cartacea siano sbagliate la mia prova con la georeferenziazione con gli incroci delle strade prendendo le coordinate da Google Maps dava gli stessi identici risultati. |
 |
|
 |
okmap
Italy
2679 Posts |
Posted - 03/07/2015 : 09:20:14
|
Se ho capito bene hai preso le coordinate da Google Maps? Se la mappa ha un reticolo metrico ti conviene georeferenziare sugli incroci del reticolo prendendo le coordinate ai bordi della mappa. Se hai difficoltà mandami l'intera mappa così posso capire meglio di cosa si tratta. |
 |
|
miki
Italy
12 Posts |
Posted - 03/07/2015 : 10:21:56
|
Ho georeferenziato con il reticolo indicato nella mappa con coordinate UTM, ho fissato i quattro incroci del reticolo ai quatto vertici, circa, della mappa. I valori che mi da la mappa vanno dal vertice a nord-est con valori di 680000 E e 4929000 N fino a quello più a sud-ovest con valori di 684000 E e 4923000 N. Solo per una prova approssimativa ho provato con Google Maps per vedere se cambiava qualcosa ma il risultato è uguale. |
 |
|
 |
okmap
Italy
2679 Posts |
Posted - 03/07/2015 : 10:48:23
|
L'unica è spedirmi la mappa per capire meglio. info@okmap.org Se è grande utilizza uno di quei servizi gratuiti per grandi allegati (es. JumboMail, Dropbox, ecc) |
 |
|
miki
Italy
12 Posts |
Posted - 03/07/2015 : 10:53:22
|
ti posto la mappa zippata, la scansione l'ho rifatta per comprendere nell'immagine anche i bordi con le coordinate.
Allegato : mappa.zip#9;845.19 KB |
 |
|
 |
okmap
Italy
2679 Posts |
Posted - 03/07/2015 : 13:09:57
|
Hai ragione, su OkMap Mobile la mappa risulta essere spostata rispetto al terreno mentre la traccia gpx si sovrappone perfettamente alla strada. Ti chiedo cortesemente un po' di pazienza per capire bene cosa è successo per poi intervenire. In più Apple si prende del tempo per approvare le modifiche. Appena ho risolto comunque ti avviso. Ciao. Gian Paolo |
 |
|
miki
Italy
12 Posts |
Posted - 03/07/2015 : 14:43:35
|
Ti ringrazio moltissimo, sembra un errore sistematico nell'importazione delle coordinate delle mappe custom. Grazie ancora per l'impegno e il tempo |
 |
|
okmap
Italy
2679 Posts |
Posted - 03/07/2015 : 17:59:41
|
Figurati. Sai dirmi se con tutte le mappe che hai provato hai trovato scostamenti? |
 |
|
okmap
Italy
2679 Posts |
Posted - 03/07/2015 : 19:27:32
|
Ho scoperto che la tua mappa non è molto ben orientata a nord. Per ottenere una accuratezza massima ti conviene utilizzare prima la funzione di orientamento della mappa a nord, sempre dentro la funzione Tiling mappa (vedi linguette in alto a destra). Poi la salvi e quindi fai il tiling. Il file così prodotto sembra ben allineato. Fammi sapere se i problemi persistono. Ciao. Gian Paolo |
 |
|
miki
Italy
12 Posts |
Posted - 06/07/2015 : 09:50:12
|
Ho fatto la procedura da te illustrata su altre scansioni della stessa mappa ed è esattamente come hai rilevato tu. Correggendo il Nord tutto viene caricato correttamente su OkMap Mobile senza più errori. Ti ringrazio moltissimo dell'aiuto. |
 |
|
okmap
Italy
2679 Posts |
Posted - 06/07/2015 : 10:35:27
|
Ottimo!! A presto. Gian Paolo |
 |
|
|
Topic  |
|