Author |
Topic  |
tular
Italy
1 Posts |
Posted - 02/01/2013 : 17:56:00
|
Salve a tutti, mi chiamo Valerio e sono un felice possessore di GPSmap 62s che utilizzo ormai da diversi anni durante trekking e passeggiate. Oggi ho craccato il firmware per poter utilizzare i file jnx autoprodotti. La mia idea era di trasformare in jnx una carta dell'Umbria formato ecw con okmap. Quando ci provo il software mi dice che la mappa non è orientata a nord e se provo ad orientarla mi dice che non ci sono 3 punti di georeferenziazione. Premetto che la mappa è georeferenziata vi ho ricavato file kmz che funzionano perfettamente.
Dove è che sbaglio? Per favore aiutooooooooooo! |
 |
|
 |
okmap
Italy
2676 Posts |
Posted - 03/01/2013 : 11:01:38
|
Ciao Valerio, benvenuto. Puoi postarci il tuo file .okm così gli diamo uno sguardo? |
 |
|
comitato
Italy
17 Posts |
Posted - 21/02/2013 : 15:27:58
|
Non riesco a completare la procedura di "orientamento nord" mappa della Zanetti per creare file JNX v3 o v4, errore (impossibile salvare l' immagine mappa: potrebbe non esserci memoria sufficente). Provato qualche setaggio (ridemensionarla - ipeg/tiff - title - salvataggio cartella diversa) stesso risultato. Stessa mappa creato file KMZ trasparenza 255. Altra mappa della stessa casa editrice e stesso file .TIFF procedura eseguita con successo. Volevo provare la mappa nel formato JNX mercoledì 27 Febbraio. Gps in dotazione Colorado 300 - Oregon 450. In attesa, saluti.
Allegato : Desktop.rar#9;312.65 KB |
 |
|
 |
okmap
Italy
2676 Posts |
Posted - 21/02/2013 : 15:48:36
|
Che dimensioni ha in pixel la mappa? Considera che su una macchina a 32 bit c'è il limite della memoria a 2Gb per cui si riescono a trattare immagini con massimo 8-10 kpixel. Il tuo PC / Sistema operativo è 32 o 64 bit? |
 |
|
comitato
Italy
17 Posts |
Posted - 21/02/2013 : 16:52:51
|
In questo momento stò usando XP a 32 bit, eventuale prova su Seven 64 bit in altra partizione. In allegato dettaglio immagine .TIFF con Photoshop. Ciao
Allegato : 3.rar#9;239.41 KB |
 |
|
 |
okmap
Italy
2676 Posts |
Posted - 21/02/2013 : 17:12:51
|
A 32 bit sei al limite con quelle dimensioni. E' probabile che la memoria sia insufficiente. Facci sapere come va la prova a 64 bit. |
 |
|
comitato
Italy
17 Posts |
Posted - 21/02/2013 : 18:42:14
|
Effettuata la prova con Seven pro a 64 bit, ha messo un pò di tempo a partorire la mappa orientata a Nord ma l' ha completata, da qui ho eseguito la procedura di salvataggio mappa nel file JNX, sia v.3 che v.4. Eseguita prova anche sul portatile con Seven home a 64 bit, come sopra. Grazie  NB: dopo eseguito orientamento mappa a Nord, la mappa si è inclinata di qualche grado rispetto alla raster caricata (file .imp), è corretto. |
 |
|
 |
okmap
Italy
2676 Posts |
Posted - 21/02/2013 : 18:49:55
|
Se ho capito bene non hai riscontrato anomalie. Hai provato a vedere come viene rappresentata sul GPS? |
 |
|
comitato
Italy
17 Posts |
Posted - 21/02/2013 : 19:43:40
|
Se errore può essere la rotazione della mappa! Vedi jpeg in allegato. Per caricamento file .JNX nel gps Colorado (Invalid BirdsEye File), provo con altra mappa. Ciao
Allegato : 5.rar#9;257.32 KB
Edit: cambiato file mappa .JNX (Invalid BirdsEye File) probabile problema di lettura gps. Edit: continua a darmi errore (Invalid BirdsEye File), sia in v3 che v4. Continuano le prove. Edit: errore (Invalid BirdsEye File)!!!!!!! Domani prova con l' Oregon 450.
|
Edited by - comitato on 21/02/2013 22:26:20 |
 |
|
comitato
Italy
17 Posts |
Posted - 21/02/2013 : 22:38:36
|
Edit: Provato il file .JNX mappa Zanetti in BaseCamp su disco virtuale PC (no memoria gps Colorado), caricato traccia, perfetta. Vedi jepg in allegato (programma BaseCamp, mappa TransAlp 2012 Pro, file .JNX Valdobbiadene, traccia gps). Conclusioni: 1) Colorado non riesce a leggere le mappe .JNX; 2) la mappa .JNX generata (anche se parzialmente ruotata "forse per ....." è corretta anche su traccia; 3) le tue conclusioni! In attesa, Ciao.
Allegato : 6.rar#9;595.1 KB |
Edited by - comitato on 21/02/2013 22:41:58 |
 |
|
okmap
Italy
2676 Posts |
Posted - 22/02/2013 : 09:16:45
|
La mappa deve essere ruotata a nord, è una specifica del JNX. Questo serve a contenere i tempi di elaborazione sul GPS. Per quanto concerne il Colorado, vedi le specifiche Garmin, può darsi tu debba solo aggiornare il firmware. Ti conviene comunque fare un crop (ritaglia) della mappa per eliminare le zone coperte dalla legenda, oppure escludere i tasselli in fase di generazione. Ciao.
|
 |
|
comitato
Italy
17 Posts |
Posted - 22/02/2013 : 12:25:53
|
Il Colorado è aggiornato come l' Oregon, il problema è che la Garmin essendo propietaria del sistema BirdEye non lo svincola o lo liberizza, per visualizzare le .JNX devi fare l' abbonamento o ........ . Proverò anche con l' Oregon ma ho i miei dubbi che le visualizzi. Il setaggio della mappa (ridimensionamento o riduzione title) è stato provato, anche con altre mappe raster, il risultato è che non le visualizza dando errore di lettura. ciao e grazie NB: Qual' è il setaggio migliore per le BirdEye, ho fatto alcune comparazioni scala JNX a 20km e 1,2km ....... |
Edited by - comitato on 22/02/2013 12:27:05 |
 |
|
okmap
Italy
2676 Posts |
Posted - 22/02/2013 : 13:26:43
|
Ah beh certo.... Sinceramente non ho patchato il firmware per cui non ti saprei dire quale risoluzione sia la migliore. Magari qualcun altro può intervenire... |
 |
|
comitato
Italy
17 Posts |
Posted - 22/02/2013 : 13:49:21
|
A breve farò delle prove con l' Oregon 450. Ti darò notizie. Ciao
Edit: Provato con diverse mappe in formato JNX, ricavate da Custom. Niente da fare, mi da errore (come Threads sopra). Probabilmente bisogna ..... il software del gps per le mappe importate o fare l' abbonamento. Mentre quelle installate(demo e default) si leggono. A disposizione per ulteriori prove. Saluti |
Edited by - comitato on 06/03/2013 15:17:04 |
 |
|
pella
Italy
33 Posts |
Posted - 12/03/2013 : 18:08:14
|
Faccio un appunto...
purtroppo dipende molto dalla memoria del PC...
su PC vecchiotti gli orientamenti a NORD di file .okm con mappe JPG enormi oppure TIFF o ECW, segnala quell'errore...
affermo questo perchè ho avuto modo di constatrlo facendo prove su un "core duo" i386 con 4Gb ram che mi dava quegli errori... mentre sull i7 x86_64 con 16Gb di Ram fila tutto liscio come l'olio...
:) |
 |
|
Topic  |
|