OkMap forum
OkMap forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum OkMap - Italiano
 Uso del software
 File .JNX su Garmin Etrex30
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Paolo955

Italy
83 Posts

Posted - 02/05/2014 :  17:23:58  Show Profile  Reply with Quote
Salve a tutti.
Posseggo un Etrex30 su cui ho sempre installato i file KMZ ottenuti con OkMap. Funzionano benissimo.
Ho provato a vedere come installare un file .jnx e dopo aver fatto qualche ricerca ho provato a
1) collegare etrex30 al computer
2) andare nel sito:
http://www.iogrea.com/content/firmware-patched da cui ho prelevato il file indicato per etrex30 (ma ci sono anche per Astro, Colorado, Dakota, Edge, GpsMap ecc.);
3) copiare il file scaricato nella cartella Garmin dell' Etrex30;
4) scollegare il navigatore dal computer;
5) riaccendere il navigatore e aspettare che completi tutta l'installazione (circa 10 minuti - attenzione che dopo un minuto per un attimo sembra che abbia terminato - invece continua ancora: controllare l'avanzamento nel visore del navigatore);
6) collegare nuovamente il navigatore al computer per vedere se il file installato era stato automaticamente cancellato dopo l'autoinstallazione ---> la prima volta non mi ha riconosciuto il Garmin ---> scollegare il Garmin dal Computer --< accendere nuovamente il Garmin (pare che in alcuni modelli il navigatore debba essere acceso non una ma due volte) e spegnerlo dopo che ha completato le operazioni di caricamento del software -->ricollegare al computer,
7)copiare nella cartella BirdsEye il file Cagliari.jnx ottenuto tramite OkMap con "conversione" (si dice così?)v3 (conveniva v4?)dopo aver orientato la carta a nord.

Attenzione - sembra complicato, ma ho voluto spiegare bene cosa ho fatto: è semplicissimo anche per chi non mastica computer!

Provato andando a fare un giro --> funziona.
Però non ho capito che vantaggio mi dà il formato jnx rispetto al kmz che con me (uso il navigatore in montagna a piedi)funziona benissimo. L'unica differenza che mi pare aver riscontrato è una maggiore velocità nell'aggiornamento della mappa sul visore del navigatore.

Ho dato un'occhiata ai file presenti sul garmin dopo questa modifica:
a) è cambiato il file system 8kb attuali contro 1kb che ho nel computer nella cartella originale dell'etrex quando l'ho comprato.
b) qualche modifica nel file GarminDevice --> vers software 371 invece che 2.80 di quando l'ho comprato;
---> una nuova "DeviceExtension" poi "Ifix" seguito da un numero
-- prima non c'era;

c) meno lingue disponibili nella cartella "text"
d) presenza di una nuova cartella "Adventures" nel Garmin che prima non c'era.
Non so se ci siano altre modifiche

Naturalmente declino qualunque responsabilità - è tutto a rischio di chi prova.
Ciao a tutti.

Ciao da Paolo

Edited by - Paolo955 on 13/05/2014 21:55:46

okmap

Italy
2679 Posts

Posted - 02/05/2014 :  18:00:14  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Grazie del tutorial.
Qui: http://whiter.brinkster.net/en/JNX.shtml trovi tutte le differenze tra i due formati.
Go to Top of Page

Passerini Giorgio

Italy
352 Posts

Posted - 05/05/2014 :  16:01:20  Show Profile  Reply with Quote
Bravo Paolo955!. Per fare quella operazione di cui parli, tu devi avere sostituito il software del tuo Garmin GPS. Sarà ciò che hai fatto dopo aver sfruttato il sito di cui parli http://www.iogrea.com/content/firmware-patched . Perchè con i software originali i GPS Garmin NON accettano il formato .JNX. Non c'è storia. Questo perchè la Garmin vuole vendere il proprio (cioè le Bird Eyes con abbonamento, ecc. ecc.).
Ma naturalmente, "fatta la legge trovato l'inganno". Io consiglierei, modestamente e timidamente, che si sappia che decade subito la garanzia del prodotto. Almeno, per quanto ne so io, ecco, voglio esser più preciso così.
Le .JNX (quel formato, diciamo) ti permettono di poter caricare sul tuo Garmin quante raster ti fa comodo avere. ALTRIMENTI UNA SOLTANTO (o meglio, 100 tiles mi pare, cioè ...in pratica una. Come Custom Map) Se tu hai delle mappe IGM, delle CTR ecc. le trasformi prima in .JNX e poi.... la carichi sul Garmin nelle BirdEyes.
Per "farle diventare" .JNX o usi MAPC2MAPC o usi OKMAP (come pare tu abbia fatto) oppure GlobalMapper, cioè il programma più potente ma più costoso (infatti è a pagamento, poi...non so).
Attenzione però: un consiglio. Non solo a rischio di chi prova...ma anche responsabilità, credo. Occhio ehhh, ragazzi. Ora io non so, legalmente, ma...

Giorgio Passerini
Go to Top of Page

Islington

Italy
27 Posts

Posted - 04/05/2015 :  10:19:38  Show Profile  Reply with Quote
ciao paolo955,

leggo qua che usi abitualmente i file KMZ prodotti con
ok map, quindi ti voglio chiedere se mi puoi dare una mano,
siccome ho necessita di utilizzare 2 cartine topografiche di rilevamento
confini, ho guardato nel topic apposito dopo 1000 tentativi sono riuscito a creare il file ma producendo il file kmz non riesco a vedere la cartina e dove è l'errore non si capisce, tu potresti darmi una mano
anche via mail ? te ne sarei grato per tutta la vita, magari sbaglio
la misura delle immagini? salto un passaggio? ti prego

ti ringrazio anticipatamente e porgo i mei cordiali saluti
in fede sergio t.



Can contact me by skype :islington2
Go to Top of Page

Basilischio

Italy
274 Posts

Posted - 04/05/2015 :  10:45:03  Show Profile  Reply with Quote
Sergio, inutile chiedere la stessa cosa in più discussioni. Tutti possono leggere tutto e ti possono dare indicazioni nella discussione dove peraltro hai già avuto risposta da me e da GianPaolo.

Prima fai le prove che ti sono state consigliate, analizza e mettici a conoscenza dei risultati, solo così puoi essere aiutato....... se non conosciamo i dettagli delle tue difficoltà come possiamo aiutarti?
Go to Top of Page

Islington

Italy
27 Posts

Posted - 04/05/2015 :  11:40:52  Show Profile  Reply with Quote
ciao basilischio,

non mi pare di aver chiesto la stessa cosa, là chiedevo
aiuto su ok map e l'ho detto qui che mi avete aiutato tanto e ringrazio tutti veramente di cuore, qui chiedevo aiuto sul file kmz come da topic,
ti ho chiesto piu volte come posso fare a copiare il file sul garmin etrex30 ma nessuno mi ha risposto, ecco perchè chiedo qui visto che paolo dice di usarlo abitualmente presumo conosca bene anche il menu del etrex30 cosa che invece io non conosco avendolo in mano da circa 20 giorni tutti qui, non volevo mica fare cross posting, lungi da me conosco bene il regolamento dei forum la natiquette etc, e tanto che circolo per i suddetti. pensavo che tu fossi pratico di okmap e non di
navigatori visto che mi hai detto " credo si faccia tiling e si salvi un file kml o kmz" oppure mi sbaglio?

ciao da sergio ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno e che mi hanno aiutato

un augurio di una buona gironata.



Can contact me by skype :islington2
Go to Top of Page

okmap

Italy
2679 Posts

Posted - 04/05/2015 :  11:49:12  Show Profile  Visit okmap's Homepage  Reply with Quote
Sergio, qui trovi il documento ufficiale della Garmin Italia (che cita tra l'altro OkMap): http://static.garmincdn.com/shared/it/extra/strumenti/guida-custom-maps.pdf
Naturalmente questo documento spiega principalmente come fare i KMZ con Google Earth; tu salta questa parte sostituibile con OkMap che fa tutto in automatico e leggi il resto.
Soprattutto verifica di aver copiato il KMZ nella cartella giusta del GPS (qui magari consulta il manuale del tuo modello).
Assicurati inoltre di avere scaricato l'ultima versione del firmware dal sito ufficiale della Garmin.
Go to Top of Page

Paolo955

Italy
83 Posts

Posted - 08/05/2015 :  20:39:38  Show Profile  Reply with Quote
Ti ho risposto nell'altra discussione.


Ciao da Paolo
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
OkMap forum © 2025 OkMap Go To Top Of Page
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07